Domanda:
ho provato la canon 7d avrei un po' di domande ?
Sam Mini
2011-09-12 10:22:46 UTC
ciao , oggi sono andata anche a provare la canon 7d . allora il prezzo all' euronics è di
1499 solo corpo , volevo chiedervi che ne pensate di questa macchina ?
l'ho presa x la prima volta in mano , mi è sembrata scesa dal cielo !
ho provato anche la nikon d7000 + leggera
dato che sarà la mia prima reflex ( e questo ormai lo sa' tutto il mondo ) volevo un po' di dritte, consigli e pareri su questa meraviglia
poi volevo sapere x ambienti poco illuminati come se la cava ?
quali sono i suoi pregi e difetti ?
è da preferire alla nikon d7000 ?
cambia molto una foto fatta con la canon 7d e una fatta con la nikon d7000 ?
x cosa è adatta una canon 7d ?
( specifico una cosa, ho intenzione di studiare ogni suo piccolo ingegno x poi saperla usare , non mi aspetto che una volta presa io la sappia usare bene, so' che ci vorranno parecchi mesi prima di riuscire a tirar fuori qualcosa, ma mi impegero' al massimo , con calma e speranza ! )
detto questo , mi consigliate anche un buon libro di fotografia ?
se potete rispondere a queste domande vi ringrazio moltissimo
grazie!
Quattro risposte:
L'hò
2011-09-12 10:37:34 UTC
ciao,

per prima cosa vai qui

http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=category&idCategory=817&language=it

ha prezzi molto inferiori a euronics e io mi servo sempre da lui.

Poi, io ho la 7D da più di 1 anno.

la D7000 si comporta certamente meglio agli alti iso ma non si possono minimamente paragonare, apriti cielo lo so già... la 7D è una professionale sportiva-leggera usata da moltissimi professionisti come secondo corpo, è l'unica in circolazione che ha 2 processori come le ammiraglie da 7000€ per garantire una raffica spaventosa si 8 fts al secondo a 14 bit in formato RAW!!! e se monti una scheda veloce non stacchi mai il dito.

Ha un AF di derivazione sportiva... non saprei come spiegartelo meglio ed è una macchina adatta per la natura e lo sport... Juza http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=home

che è un noto fotografo paesagista/naturista ha aggiunto alla sua 1DsMkIII da 21MP e 7000€ di prezzo una 7D che usa costantemente....

Insomma è la migliore Aps-C sul mercato ma è anche la più rognosa e difficile... difficile per alcuni settaggi che ci vuole tempo e pazienza per capire come funzionano e rognosa per un rumore particolare che non è facilissimo da togliere.

Richiede obiettivi serie L e quindi da 800€ in su, pesa un quintale ma vale tutti i soldi spesi.

In ambienti poco luminosi cede il fianco alla D7000 come file ma come AF no... dove la D7000 farebbe fatica ad agganciare il soggetto la 7D se lo divora(come la D300s da test effettuati su molte riviste) dopotutto un AF sportivo vero fa valere il suo peso.

Quando scatti in ambienti poco luminosi e non stai fotografando persone e non hai obiettivi luminosi... metti sul cavalletto abbassa gli iso a 100, blocco dello specchio attivato,comando a distanza o autoscatto, live-view acceso e scatti così... e ti stupirai dei risultati.

Sicuramente non è una macchina buona per un principiante ma se hai voglia di leggerti il manuale e pochi lo fanno e si Inc@zz@no pure se gli fai notare l'errore.... non hai porblemi.

Per buoni libri di fotografia il primo è un must

Il nuovo manuale del fotografo di Hedgecoe John, pubblicato da Mondadori

poi ci sono "l'occhio del fotografo di MIchael Freeman" della logos

“FOTOGRAFIA DIGITALE” Strumenti e tecniche avanzate di Tom Ang.

L'ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA della Logos di Michael freeman





certo che ci puoi fare i ritratti ma... come per il resto devi avere le ottiche giuste altrimenti son dolori e la 7D pretende le Serie L che partono da 700€ in su... il kit ideale non troppo costoso esclusi i fissi sono 17-40f4L, 24-105f4Lis, 70-200f4Lis totale 700+900+1000=2600€... fai un po' te... per i ritratti andrebbe bene anche una 1100D abbinata a delle buone ottiche perchè il corpo macchina non da quei grandi miglioramenti... se vuoi una macchina che da una spinta in più ma veramente una grossa spinta allora devi andare sulle Full-Frame Canon 5DMkII e Nikon D700 da 2500€!!! e li la macchina fa un grosso passo avanti rispetto a tutte le Aps-C... quindi tra una Nikon D3100,D5100,D7000,Canon550D,600D,60D e 7D la differenza è veramente poca e non tale da giustificare la scelta di un modello rispetto a un'altro.

Da quello che ho capito vuoi una super macchina e ti sei innamorato della 7D bene... lascia perdere prendi una 60D che è il giusto mix... è un'evoluta molto buona abb veloce per lo sport e abbinata a buone ottiche fa tutto quello che vuoi ricordando però che la vera spesa la si fa sulle ottiche.

Es.

io ho e avevo una 400D poi l'ho cambiata 1½ fa per una 7D per ragioni di velocità e altre cosucce in cui la 400D aveva problemi però... la spesa non si è fermata li perchè il corredo ereditato dalla 400D non è adatto alla 7D( 18-55, 16-50f2.8tokina,55-250is,50f1.8,60usm2.8macroe 80f1.8usm) , sapevo già che dovevo riformare il corredo sbarazzandomi di quelle ottiche inutili... adesso mi arriva il 17-40f4L(primo per ragioni paesagistiche) poi a metà anno 2012 arriverà il 24-105f4Lis e per natale 2012 il 70-200f4Lis per concludere con il 100Lismacro poi verrà il 50 f1.4 di sigma ecc ecc.. insomma la 7D vuole ottime ottiche che poi rimarranno e rimarranno anche per un eventuale passaggio al Full-frame o altra Aps-c.

Questo perchè il 70% del lavoro lo fanno le ottiche.



Programmi indispensabili sono i convertitori raw ma Canon ha DPP compreso nel pacchetto e Nikon il suo che ora offre nel pacchetto... in alternativa rawtherapy. e al posto di photoshop, se vuoi usarlo , c'è gimp gratis... però indispensabile è l'uso o di DPP o di rawtherapy se prendi canon( sono entrambi gratuiti)

per il resto quoto isaac... se fai ritratto o vuoi fare ritratto devi prenderti una fullframe e una 5DMkI è l'ideale se la trovi ... sta sui 1000€ e montaci ottiche L
?
2011-09-12 10:45:40 UTC
La qualità d'immagine, ovviamente di parla di scatti fatti con ottiche di uguale qualità, è migliore nella D7000, dovuto al fatto che è più recente. In ogni caso la qualità finale è altissima. Con un corpo come la 7d fai tutto quello che vuoi, come con tutte le reflex d'altronde, il sui campo d'azione ideale è la foto sportiva certo che devi abbinarci ottiche di pregio. La D7000 è inferiore come corpo, ma è anche molto meno costosa, e in ogni caso ha delle prestazioni che a meno tu non sia una professionista basta e avanza. In ogni caso la differenza la fa il fotografo e l'ottica più che il corpo macchina, ho visto foto fatte con delle reflex che erano poco più che entry level ed erano dei capolavori, ho visto foto fatte con D700( settecento) o con 7d ed erano degli obbrobri, ma chi le aveva in mano di vantava di essere un grande fotografo e di sapere tutto o quasi su fotografia e affini.

-----------------------------

Mi spiego meglio, fra 7d e D7000 c'è più di un anno di differenza e quindi un un pò di vantaggio perché più recente c'è sicuramente ,ma con questo non voglio dire che la 7d faccia foto di bassa qualità, anzi. In ogni caso tu sei completamente a digiuno di fotografia, a questo punto NON ti conviene assolutamente prendere una macchina super sofisticata come la 7d quando arrivi a sfruttarla al 70% ( nemmeno al 100%) è già vecchia. Molti hanno fatto questo sbaglio, la stragrande maggioranza sono ragazzi che credono di sapere di fotografia. Uso reflex, prima analogiche e poi digitali , da più di 25 anni e ancora sto "studiando", quando sento certi personaggi che mi dicono che in 1 anno hanno imparato a sfruttare la loro prima reflex mi viene una voglia matta di mandarli a cag... Prendere una reflex sofisticata come prima macchina è come prendere una Porsche come prima auto. Assolutamente assurdo, ma poi basta vantarsi in rete o con gli amici.

P.S devi ancora capire che i ritratti non vengono bene con una reflex o male con un altra per i ritratti servono focali medio tele e luminosi, non importa se usi una 7d o una 1100d, la differenza la vedi se usi una 5d , cioè una full frame. Esempio un pò tirato ma per farti capire che l'importanza nel ritratto è nell'ottica a parità di formato del sensore
Nagatobimaru
2011-09-12 12:53:59 UTC
PhotoShop Elements v.9, 100 euro, e si resta nella legalità.
?
2011-09-12 10:39:40 UTC
capito sempre quando tu fai domande :)



allora...l'hai provata eh? scesa dal cielo vero, già l'ergonomia è perfetta; riesco a usare tutti i comandi (2 ghiere e i 4 pulsantini sopra) senza spostare la mano.

la batteria poi, io la uso davvero moltissimo es quando faccio escursioni in montagna la accendo alle 8 la spengo alle 20 e può durare ancora !



tra le 2 la 7D è molto superiore ma ti ricordo che io a novembre ho preso: 7D+18-135 con CF da 8gb EXTREME 60mb\s a 1800 (forse anche meno); me la sono sudata! non hai idea di ciò che ho fatto per averla!



per un libro? da mediaword mi hanno regalato (con la 7d ti reglano un bel libro di tecnica fotografia) un manuale dove spiega tutto (tipo fuochi d'artificio e tanto altro sono 200pag)

per il resto ti consiglio (come me) un abbonamento a Photo Professional e soprattutto devi farti conoscenze in questo campo: fai concorsi (tantisssimi) e vai ai canonday locali.



VOLERE è POTERE



Vuoi fermamente una macchina favolosa come la 7D? Prenderai la fotografia come parte della tua vita?

Ti impegnerai al massimo? Farai delle stampe da appendere in camera tua (fa effetto)? Imparerai a usare Photoshop?



Se hai risposto SI a tutte queste domande allora PRENDI LA 7D



Solo un ultima cosa: renditi contattabile via mail che per photoshop ti dico io una cosetta...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...