Domanda:
Obiettivi a confronto per la 7D?
?
2011-08-27 01:14:35 UTC
Ho una canon 7D e un 18-135 IS
Mi serve un super tele canon o sigma da spendere meno di 2000. Non sono un professionista.
Ho già fatto questa domanda ma voglio essere sicuro:
1 canon 100-400 f/4.5-5.6 L IS USM
2 Sigma 120-400 f4.5\5.6 DG OS HSM
3 Sigma 150-500 f5-6.3 DG OS HSM
4 canon 70-300 f4-5.6 L IS USM

Qual è il migliore dal punto di vista qualitativo?
Qual è quello che scegliereste?
Il 100-400 è troppo vecchio? Lo stab non è sufficiente?
IL 70-300 vs 100-400 chi vicnce?
A quale focale riesco ancora a scattare a mano libera? (ricordate che la 7D moltiplica la focale x1,6)
Ho fatto troppe domande?
Quattro risposte:
?
2011-08-27 03:50:23 UTC
Come ti avevo già consigliato in passato, il 100-400 è una gran lente, certo non è perfetto (da 300 a 400 è più morbido), ma la versatilità è il suo punto di forza.

Otticamente parlando il 70-300 L è migliore del 100-400, e lo stabilizzatore è due generazioni più recente, compensa circa 4 stop contro 2 e può essere utilizzato con il treppiede. A mio parere però costa troppo, come dice anche Juza nella sua recensione.

Da un po' di tempo si vocifera di un eventuale 100-400 L II o 80-400 L entro fine 2011, ma sono comunque voci poco affidabili, non me lo vedrei entro un anno. Peccato.

Tieni conto che un 400 mm è piuttosto lungo, può tornare utile se fai caccia fotografica/safari/ecc.

Parlando della massima focale, con il 70-300 potresti scattare a 1/30 invece che 1/500, con il 100-400 solo 1/160 invece che 1/640, ti serve abbastanza luce... E poi dipende molto dalla tua mano, se io riesco a scattare a 1/60 con un 70-200 non stabilizzato non vuol dire che qualcuno non possa avere difficoltà a 1/200 con lo stesso obiettivo stabilizzato!



L'articolo l'ho letto anch'io, ma mi sembra che su quella rivista troppo spesso vengano "bastonati" ingiustamente obiettivi buoni e "pompati" altri meno buoni, vedi ad esempio quando scrivevano che il 18-55 IS non è molto peggiore del 15-85 IS :O



Io insisto per il 100-400, che sarebbe anche la mia scelta personale se dovessi comprare un super-tele, è un obiettivo molto versatile e di qualità più che buona, gli si potrebbe contestare solo lo zoom a pompa (devi provare se ti trovi bene) ma per il resto è ottimo.

E se ti avanzano soldi, cerca di prendere qualcosa di meglio del 18-135, io su una 7D vedrei un kit così:

Sigma 10-20 o Canon 10-22

Canon 24-105 IS

Canon 100/2.8 Macro IS

Canon 100-400 IS



Ovviamente questo suggerimento è valido per chi ha molti soldi da spendere e fa della fotografia un hobby serio
?
2011-08-28 14:16:23 UTC
Di tutti il migliore è il 70-300, però ti consiglio il 100-400 perché così almeno non vai a sovrapporre molte focali.

Come ti ha fatto notare un utente Photo Professional ha solo il nome di professionale, come si fa a dare 95/100 ad un obiettivo che

A: il diaframma massimo alla massima focale è 6,3, talmente chiuso da mettere in crisi anche l'autofocus,

B: se cerchi test MTF seri vedrai che la qualità ottica è mediocre

C: Allora un Canon 70-200 f2,8 quanto deve prendere 160/100 ?

Per quanto riguarda il tempo di scatto di solito se usi una focale di 400 dovresti scattare a 1/400, ma tenendo conto del rapporto di moltiplicazione 1,6x allora dovresti scattare almeno a 1/640.

Se invece hai una focale di 500 allora il tempo di sicurezza sarebbe 500x 1,6 = 800.

Ora devi tener conto del lavoro dello stabilizzatore il 100-400 ti "salva " 2 stop quindi diciamo che se scatti 1/250 dovresti essere abbastanza sicuro, il 70-300 dicono 4 stop quindi 300x1,6= 480 = 1/500 quindi con i 4 stop diciamo che per sicurezza 1/60 e poi fai tu il resto dei calcoli.

In parte concordo con chi ha scritto che i 2 Sigma non sono idonei, diciamo che una 7d merita obiettivi di rango, altrimenti era meglio se prendevi una fotocamera di livello minore.
L'hò
2011-08-27 04:59:58 UTC
concordo con Isaac.. il 100-400L is L anche la mia scelta per la mia 7D... ottima e non costa troppo.
Gabriele
2011-08-27 01:44:50 UTC
perchè per una signora macchina come la 7d cerchi tutte porcate o poco più? Già il 18-135 non è il massimo come obiettivo, ma penalizzare ancora di più la 7d con uno dei 2 Sigma mi sembra troppo.Del nuovo 70-300 ne parlano bene, ma è pur sempre chiuso a 5,6 il 100-400 non lo conosco

mio consiglio è rivolgerti all'usato, vendi il 18-135 e cerchi 3 obiettivi:

17-55, 70-200 f4 is ( oppure il liscio, che è un gran bel obiettivo) e 300 f4, dovresti starci sui 2000 € + quelli che prendi dal 18-135.

--------------

Il Sigma 150-500 chiuso a 6,3 non lo usi certo gran che , e oltre tutto non ha una gran resa,idem o quasi per il 120-400.Erano questi che intendo come non idonei, poi ognuno fa quello che vuole dei suoi soldi.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...