Domanda:
Prima reflex e corsi?
Sissi
2013-11-20 04:52:10 UTC
Sto valutando l'acquisto della mia prima reflex, sarà una Nikon per via del maggior feeling che mi trasmette.
Ho già letto qualche libro per avere un minimo di infarinatura e dopo l'acquisto della reflex, D90 o D7000 dipenderà dai soldi che riuscirò a racimolare e dal costo, avrei intenzione di frequentare un corso. Per voi c'è qualche altro modo per aumentare le conoscenze?
Grazie a tutti quelli che risponderanno.
Cinque risposte:
Gabriele
2013-11-20 06:05:15 UTC
A parte i libri, che hai detto di aver già letto, altri metodi per ampliare le conoscenze sono:

Tutorial in rete

Corsi organizzati da fotoclub o circoli fotografici

Un tutor che ti aiuti.

Il primo e l'ultimo sono gratuiti, il primo sicuramente, l'ultimo anche, se trovi un fotoamatore esperto che lo fa solo per il piacere di veder crescere un nuovo fotoamatore.

Il secondo ha costo variabile, da poche decine di euro in su.

La qualità è a favore degli ultimi 2, perché se hai dubbi puoi avere subito qualcuno con cui interlocuire.
?
2013-11-20 14:51:35 UTC
Per la tecnica

Corsi

Tutor

Libri

Tutorial

Dal miglior metodo al "peggiore"

Per la composizione

Libri, mostre, corsi, esperti. Qua tutto va bene per imparare
Bruno_Khan
2013-11-20 13:31:43 UTC
ciao. Per quanto riguarda i corsi ti consiglio di controllare sul sito della tua regione e se vivi vicino a una grande città anche su quelli del comune.io vivo in Piemonte e sul sito della regione o dei capoluoghi di provincia , Torino, Asti etc etc due o tre volte all'anno si trovano corsi base di fotografia ( tecnica e composizione) completamente gratuiti o con un costo veramente basso ( 30 o 40 euro) .Per un dilettante sono molto utili e fatti anche bene. Ripeto che sono corsi base ma, ti illustrano le varie tecniche e attrezzature per il genere di fotografia che intendi fare.

Per l' aumentare la tua conoscenza dell'argomento i metodi sono due:

Comprare un libro un po' completo e provare a ripetere quello che trovi illustrato. ( non servono tutti gli obiettivi che troverai elencati ) ti serve solo tentare di riprodurre quelle immagini per capire come gestire la luce, come effettuare le inquadrature etc etc.

Secondo: compera qualche libro di immagini di grandi fotografi e guarda le foto , e cerca di capire ( solitamente sono riportati i dati di scatto) perchè ha utilizzato un certo tempo , un certo diaframma etc etc.



spero di esserti stato utile

ciao
Rubz
2013-11-20 13:25:01 UTC
Io prenderei un libro ,magari non prettamente dii tecnica fotografica ma di composizione dell'immagine ...
magnum P.I.
2013-11-20 13:21:55 UTC
Brava, se hai già letto hai già un'idea di cosa andrai a fare, poi secondo me se puoi economicamente prendi la d7000, che é l'erede della d90, ma chiaramente più nuova e migliorata, come dicevo se puoi economicamente prendila in kit col 18-105 nikon e NON col 18-55 che dopo 10 foto ti verrebbe da buttarlo!!! Per prendere mano una volta capito il funzionamento ti conviene, scattare, provare, scattare ancora!!! Ti metto il link di un corso che mi ha aiutato moltissimo, anche se il ragazzo usa canon , i principio di funzionamento della nikon é uguale!!!



Il link é della prima tu puoi saltarla visto che spiega come scegliere la reflex, ma tu hai già deciso!!

Buone foto!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...