Domanda:
Canon e Nikon differenza di prezzo e di Mpx?
Laura
2013-07-23 02:50:39 UTC
Vorrei comprare una reflex perchè ho già avuto modo di usare quella di mia sorella che è una CANON EOS 650D e mi sono trovata molto bene.Oltre ad avere lo schermo touch screen ha 18 mpx ed è facile da usare. Ora xò mi piacerebbe acquistare una di più megapixel e ho notato che la NIKON - D3200 oltre ad avere 24MPX costa molto di meno (500EUR)di una CANON che di MPX ne ha 20,2 la EOS 6D (2500EUR) Sapete consigliarmi? Anche su un altra reflex con +18MPX?
Sette risposte:
Mirko
2013-07-23 02:53:03 UTC
grandezza media = minimo 2500 euro, se ce l'hai dovresti sapere la differenza.

questo era solo per dire un po' di umiltà. a si professionale = 2500 euro, lusso=5000, semi-pro= 1500, advanced(almeno così la chiamo io)=1100, entry buona= 700, entry schifosa=300-500.



quindi adesso al dunque.

secondo gli esperti professionali(non mi fido tanto degli esperti maa...) le canon sono meglio per lo sport e le nikon per la glamour eccc.



differenze pratiche? dipende da come ti ci abitui tu.

la canon di solito fa tra i 2 e i 10 megapixel in più di nikon, ma fatto sta che con una nikon stampi i grattacieli di 500 metri(qui no ma in cina ci sono alcuni palazzi così) e con una canon non ho mai visto stampare più grande di una rivista in formato A2(il doppio di A3)



come sensibilità iso stiamo li, ora le nikon entry e entry decenti hanno 12800 iso e 25600 iso, altissimo, invece le canon mi sembra si fermi a 12800 iso.

come qualità della foto stiamo li, forse come dati nudi e crudi la nikon fa foto leggermente migliori, ma canon recupera con i megapixel.



le ottiche sono identiche, forse nikon sono meglio, ma diciamoci la verità, quelle che sono meglio costano dai 1500 euro in su, invece li in basso non se ne frega nessuno di fare la qualità a 20 micron invece di 25...



quindi in pratica? UN *****. fregatene dei siti di fotografia, di cazzate varie e cazzate ancora più varie non servono a un *****-----....

avere 6 megapixel in più significa vedere l'aberrazione cromatica dell'obbiettivo di 10 pixel invece di 3, il che è stupido visto che non è recuperabile, avendo poi un file che pesa il doppio, e che poi sullo schermo non vedi neanche un megapixel(0.921mi sembra)

secondo me vai in un negozio che purtroppo sulla fotografia in italia ancoro non li ho trovati molti, e prova, prova, prova, quella che ti sta più comoda, quella più naturale. la nikon sulle semi-pro usa gomma vera, canon mi sembra fino alle pro usa ancora gomma finta. gli attacchi degli obbiettivi canon mi sembra che siano in plastica, mentre nikon fa tanto bene l'attacco della macchina ma poi su una pro si rompe con il primo 200-400 che ci metti(pesa 5 chili). ma per noi che usiamo al massimo una entry avanzata da 1200 euro + obbiettivo, che ce ne frega a noi degli scontri tra loro che le puntano tutte sulle fasce alte per poi dire che anche su quelle macchinette ci sono quelle teconologie? ti importerà mai che canon ha obbiettivi da 1200 mm mentre nikon da 600 se costano 5000 e 40000 euro l'una? ti importerà sapere che il 105 micro è 10000 volte meglio di tutti gli obbiettivi canon se solo quel coso costa 1500 euro? se pensi di avere soldi allora vai su nikon che su quei due campi va meglio sulle avanzate CON OTTICHE AVANZATE!! ma se resterai sulle entry, fidati, è inutile qualunque scelta faccia, perche stiamo li, forse un farà meglio qualcosa dell'altra, ma ricordati le tecnologie nuove non sono molto utili. per esempio l'autofocus, il VR(o IS) sono tecnologie utili, e ormai tutte le case produttrici ce l'hanno. i video full hd le fanno tutte le fotocamere.

quindi vedi come ti sta meglio

Fonti:

prendi una nikon
Gabriele
2013-07-23 05:49:38 UTC
Prima di prendere una reflex prendi un buon libro che ti spieghi tecnica e composizione fotografica.

Questo perché da come è impostata la tua domanda di capisce che di fotografia non ne sai una cippa.

Mettere sullo stesso piano una 6d, reflex vera e full frame, con un giocattolone travestito, in malo modo, da reflex come la 650d vuol dire non avere nemmeno la più pallida idea di cosa sia la fotografia.

Se ti parlo di coppie equivalenti mi parli di Belen e De Martino? Oppure di tempi e diaframmi? Occhio, che per diaframma non intendo il sistema contraccettivo

Prova a chiederti perché i professionisti usano la Canon 1dx (18 mpxl) o la Nikon D4 ( 16 mpxl) invece di una D3200 da 24 mpxl?

@ Mirko, uso reflex Nikon da una vita e tute le minchiate che hai scritto contro Canon mi fanno venire il voltastomaco. Secondo te per fare stampe sui grattacieli usano reflex full frame o magari usano il medioformato. Le ottiche sono identiche o migliori quelle Nikon? Non mi risulta, anzi dati e prove alla mano i tele Canon sono migliori, tranne per il 200f2. Nikon magari ha qualche grandangolare migliore, poi per quanto riguarda il discorso sugli attacchi e sulle gomme stendiamo un velo pietoso.
NewTrino
2013-07-23 03:41:24 UTC
E' inutile dare una risposta sensata alla tua domanda in quanto ti mancano completamente le basi della fotografia. Posso solo dirti che più Mpxl non vuol dire più qualità. Il fatto stesso che la 6D costi 5 volte in più della D3200 dovrebbe farti capire qualcosa.



Ti consiglio di prendere una reflex SOLO se avrai la voglia e la pazienza di metterti a studiare in primis il libretto delle istruzioni e poi le basi della tecnica fotografica, la luce e l'attrezzatura. Segui un corso o studia sui manuali che trovi nelle librerie. Se non ti va di farlo e vuoi usare la reflex in automatico o nelle modalità "scene" ti sconsiglio di buttare i soldi in quanto non ci sarebbe alcuna differenza da foto che faresti con una molto più economica compattina.
anonymous
2015-02-01 12:49:25 UTC
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://bit.ly/15HFtqK dove trovi una ampia scelta di manuali di fotografia.



Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha gia' acquistati. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.
Bruno_Khan
2013-07-23 05:56:26 UTC
la mia risposta è molto semplice ...devi stampare cartelloni pubblicitari che hai bisogno di tanti megapixel????.. Oltre i 10 è solo uno specchieto per allodole. le macchine fotografiche, a rullino, compatte, digitali bridge,reflex non si giudicano da quello ma da altri 100 fattori che non sto a nominare perchè capisco che tu non sappia neanche di che cosa sto parlando. scusa la schiettezza ma io , partirei da un libro ..lo schermo ( display ) touch screen non serve a un c..o perchè se intendi fare delle foto con una parvenza di essere chiamate tali si usa il mirino e non il live view ( schermo)
Satana
2013-07-23 03:25:05 UTC
Perdona la mia schiettezza, ma mi sembra strano che tu dica che una 650D "è facile" da usare ma poi non sai che avere tanti Mpx non è necessariamente sinonimo di alta qualità.

A meno che:

1) tu non l'abbia sempre usata in automatico;

2) tu sia un troll.
Illy
2013-07-23 02:57:17 UTC
Io per le conoscenze che ho ti assicuro che la Canon e di gran lunga migliore della nikon... quindi ti consiglio una bella canon....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...