che è vero...in realtà ora come ora su una compatta un 6-7mp basterebbero e se sfruttati a pieno potresti fare stampe anche 35x70cm (dunque belle grandi) in modo accettabile...
Il marketing invece però spinge per mettere sempre più megapixel e il motivo è semplice...
visto che bisogna spingere a cambiare fotocamera (non che comunque nei ultimi anni non ci siano stati passi avanti anzi) aumentano sempre più i megapixel perchè è la cosa che costa meno aumentare e ha molto richiamo...
Però per la qualità di una foto sarebbe molto più utile fare compatte con sensori più grandi o cmos, ma questo comporterebbe la necessita di fare ottiche con lenti più grandi (e il tutto si rifletterebbe sui costi)
Oggi abbiamo fotocamere con ccd pieni zeppi di pixel (più pixel ci sono per cm2 più si ha problemi di rumore...foto sgranate ad alti iso, si ha anche meno latitudine di posa)...e obiettivi molto piccoli che non hanno certo una risoluzione tale per fare in modo che dei sensori così piccoli riescano a cogliere tutti i dettagli che dovrebbero...
Risultato fra una fotocamera compatta da 6-7mp e una da 12 ci si dovrebbe aspettare il doppio dei dettagli...in realtà è già un buon risultato se c'è qualche dettaglio in più...di contro si hanno foto che occupano più spazio nelle memorie :P
Considera che 15mp cominciano ad essere troppi anche per una reflex APS-C che ha un sensore e ottiche nettamente migliori come dimensioni e qualità rispetto alle compatte...
infatti la cosa un po' assurda è che sta moda del mp sembra abbia preso anche sulle fotocamere reflex (forse perchè anche un utenza poco esperta comincia ad interessarsene e a comprarle) fortunatamente qui le voci di protesta fra gli appassionati si fanno sentire parecchio e pare si stiano dando una calmanta...oddio canon pare non tanto visto il mezzo passo falso fatto con la canon 50D (ma forse ha imparato)...però molti altri produttori sembra abbiano deciso di assestarsi e mettere un po' un freno alla corsa (almeno per le reflex) ma staremo a vedere :)