come sempre si sono scatenati i tifosi... che tristezza, non si rendono conto del male che fanno alla fotografia.
@trollface solo e' un tifoso e non ha senso prenderlo sul serio
@valentina e' una di quelli che si sono fatti convincere che piu megapixel ci sono e' meglio e'... cosi come @ohh yeeess e ora cercano di condividere il messaggio...
@saura e @elisa probabilmente hanno sbagliato scuole di fotografia e se e' vero che i loro insegnanti sono tanto di parte, allora e' meglio che cambino scuola
Io sono d' accordo con New trino, non prendere nessuna delle due, scegli piuttosto tra canon eos 600d e nikon d3100 (o se vuoi salire di livello tra canon 60d e nikon d90), che sono molto piu adatte per chi prende sul serio la fotografia; e' triste vedere come le due marche principali di fotocamere reflex siano incappate contemporaneamente in "sviste fotografiche" di tal portata... Il touch screen in una reflex e' assolutamente inutile, la postproduzione si fa al computer (con programi specifici); e i 24 megapixel su sensore formato apsc servono solo per attirare gli sprovveduti, la nikon d4 (attuale professionale nikon full frame presentata da poco) ha 16 megapixel e questo e' indicativo.
Probabilmente (ma direi "sicuramente") queste due reflex non sono pensate per fotoamatori o appassionati di fotografia, ma per fanatici della tecnologia (e visto che ce ne sono molti, gli sono state dedicate queste due reflex)
Io personalmente uso reflex canon da 23 anni, ma continuo ad apprezzare anche i nostri storici rivali nikon