Come detto più volte, io sono un maniaco della nitidezza... quindi il primo parametro per me direi che è la nitidezza.
Poi di sicuro non deve avere aberrazioni cromatiche, visto che spesso in macro si fotografa con luce laterale bassa (ad esempio all'alba quando gli insetti sono ancora addormentati), ed a quell'orario, le aberrazioni sono sempre in agguato.
Riguardo la distorsione invece la considero poco perché abbastanza correggibile in camera raw, più che altro è fondamentale prendere una focale adatta ai propri scopi.
Io posseggo il tamron 90mm macro f/2.8 per nikon (versione motorizzata ma non VC), ne sono pienamente soddisfatto... 90mm + 1.5x è una buona focale, nessuna aberrazione, distorsione invisibile, nitidezza estrema già da f/8.
Se ne dovessi prenderne un altro, prenderei il nikkor 105 o comunque una focale più spinta ma pur sempre estremamente nitida, solo per avere una distanza maggiore dal soggetto (attualmente sono a poco piu di 10cm), e potermi spingere oltre il rapporto 1:1 con tubi ecc.. senza stare ad 1 cm dall'insetto.
Ho preso questo modello per una questione di rapporto qualità/prezzo, e devo dire che sono stati 400€ veramente ben spesi.
In più è un modello molto leggero, quindi il mio manfrotto regge in qualsiasi posizione :)
Ti posto 2 mie foto fatte con questo obiettivo:
http://www.flickr.com/photos/stefanov89/9823333235/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/stefanov89/9567381966/lightbox/