Conosci Juza? se non lo conosci rimediamo subito:
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=camera&t=nikon_d7000
http://www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&t=33507
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_7d.htm
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_60d_vs_7d.htm
adesso andiamo a vedere nel dettaglio
la 60D ha il vantaggio dello schermo orientabile, è meno costosa, è 50g più leggera, è leggermente più piccola
vantaggi dell 7D, ha un autofocus preciso e veloce (19 punti contro i 9 della 60) e la canon non ha voluto mettere la micro-regolazione AF sulla 60D proprio per differenziarla dalla 7D, la raffica è meno veloce e anche l'elaborazione dei file è veloce la metà rispetto alla 7 (la 7D ha 2 processori, la 60 1 solo)
...
la 60D per il suo schermo è indicata sia per riprese video sia per i macro tuttavia la 60 è meno personalizzabile e ha un mirino più piccolo (0.96x) invece la 7D ha un mirinio con copertura del 100% (l'ho trovato molto utile io)
...
ti faccio notare che juza oltre alla 1Ds Mark III usa anche la 7D (e non la 60D) ci sarà un motivo per cui un grande fotografo affianca a una ammiraglia canon la 7D? io credo di sì
-------
lascio decidere te, alla luce dei nuovi link che ti ho fornito.
-------
spero di ver risolto i tuoi dubbi
################
@gabriele intendevo dire che la 7D l'ha preferita alla 60 (ovvietà)
altra cosa, sinceramente non penso che @Sam Mini la userà da bimbomikia
la 7D è stata la mia prima macchina (per 6 mesi ho usato la alpha300 di un amico) ma non la uso da bimbominkia, anzi quando vado in vacanza e vedo gente che usa D7000\D90\60D\600D ecc in automatico, col flash sempre pronto anche quando nn serve; mi fa rabbia e pensa che [anni fa] un mio compagno di classe (1°media) usava la 5D !!! in auto [all'epoca nn ne capivo] , la usava come una compatta!!!!!! [era il figlio di un produttore di vini , rikkissimo]
@@@@@@@@@@@@
e tu leggi attentamente prima di accusare:
---- sinceramente NON penso che @Sam Mini la userà da bimbomikia ---
capito? NON PENSO; ho detto il contrario di quanto hai capito!
CI TENGO A PRECISARE CHE HAI CAPITO MALE
#########
@SAM scuse accettate; tutti sbagliano
cmq cominciare con una 7D (come me) vuol dire avere già delle basi, meglio se si è già avuta una reflex di qualche amico (mio caso; sony alpha300 per 6 mesi), vuol dire conoscere tempi\diaframmi , e conoscere qualche trucchetto (tipo: x il cielo stellato scattare con blocco specchio e\o liveview:::per i ruscelli può essere gradevole un filtro grigio digradante) in generale avere delle basi su cui poter costruire un esperienza.
a me mi hanno aiutato moltissimo gli incontri con professionisti (amici di amici), i libri, le riviste, anche i corsi sono tornati utili e anche gli amici della categoria Fotocamere \\ Fotografia che consigliano su obiettivi e tecniche.
mi sembra di vedere sempre le stesse risposte alle tue domande (compresi gli stessi pollici in giù xD) quindi ora sta a te decidere.
sappi che qualsiasi scelta farai sarai soddisfatta, il mio consiglio ormai sai qual è...
ps il nuovo firmware della 7D è ancora più bello, discreti miglioramenti!!
##########
come ha detto @Isaac , se il prezzo della 7D non è un problema allora prendila
#
#ormai sta a te decidere, noi ti abbiamo detto tutto
#
#####@@@@@@@@#####
tra le 2 opterei per la 60D (per lo schermo)
ho letto un po di tue domande passate...
ti volglio dire l'ultima cosa: se devi prendere la 60D per poi dopo 3 mesi dire
allora prendi la 7
cioè, capisci quello che intendo dire? al dilà del punto di vista economico e qualitativo, se la 7 ti attira così tanto allora che la prendi a fare un altra?
il mio consiglio finale è: spegni il pc e decidi CON LA TUA TESTA
###
ti assicuro che il risultato giustifica il peso! io faccio escursioni sopra i 2000m, cammino anche per più di 5 ore di fila e nn mi è mai pesato avere nello zaino 7D+18-135 (1,1kg circa) e anche se ci fossero stati 2-3kg in più ne sarebbe valsa la pena!
ho avuto modo di testare molte ottiche tele canon (canon day) e presto metterò le foto su flickr, ci sono moltissime ottiche qualitativamente superlative con un costo "abbastanza" contenuto (sotto i 2000 cada unail 18-135 ti può servire per imparare i comandi della reflex e intanto scattare qualcosina; è ovvio che il più presto possibile dovrai prendere ottiche serie L ed unicamente serie L! una SIGNORA rispettata da tutte le professionali come la 7D esige ottiche di alto livello.
ah già dimenticavo, comprando online puoi risparmiare, ma non molto, piuttosto l'usato, ma bisogna vedere quanto è usato
dai un occhiata qui: http://www.zmphoto.it/articoli/166/canon-eos-7d---test-sul-campo/#conclusioni
concludendo: la 7D oltre a costare di più esige anche ottiche migliori TUTTAVIA la spesa può valere la resa.
noi ti abbiamo aiutato, ma ora PENSA CON LA TUA TESTA.