Domanda:
canon 7d canon 60d o nikon d7000 allora quale prendo ?
?
2011-09-15 01:16:34 UTC
ciao, guardate mi son stufata anch'io di fare sempre le stesse domande ! il problema è che mi avete sconsigliato la canon 7d ( che volevo ) e mi avete consigliato di prendere la canon 60d o la nikon d7000
guardate vorrei tanto che questa domanda fosse l'ultima ! cercate di darmi motivi validi x cui dovrei prendere o l'una o l'altra ... poi avevo pensato se il motivo x cui mi sconsigliate la canon 7d è x che la prendo con il 18-135 allora , se l'obbiettivo lo prendessi online oppure usato ma uno buono sarebbe meglio ? oppure me sconsigliate lo stesso ?
ripeto le foto che faccio sono :
ritratti : userò la macchina principalmente x questo ( una raffica veloce comunque mi serve )
macro : mi piacerebbe iniziare la fotografia macro
soggetti in movimento : fotograferò molto i soggetti in movimento
insomma + o meno tutto e x ogni cosa comprerò gli obbiettivi giusti
cercate di darmi risposte complete , in modo che mi vengano chiare le idee
grazie!
Quattro risposte:
SkyTino
2011-09-15 01:53:00 UTC
Conosci Juza? se non lo conosci rimediamo subito:

http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=camera&t=nikon_d7000

http://www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&t=33507

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_7d.htm

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_60d_vs_7d.htm



adesso andiamo a vedere nel dettaglio

la 60D ha il vantaggio dello schermo orientabile, è meno costosa, è 50g più leggera, è leggermente più piccola

vantaggi dell 7D, ha un autofocus preciso e veloce (19 punti contro i 9 della 60) e la canon non ha voluto mettere la micro-regolazione AF sulla 60D proprio per differenziarla dalla 7D, la raffica è meno veloce e anche l'elaborazione dei file è veloce la metà rispetto alla 7 (la 7D ha 2 processori, la 60 1 solo)

...

la 60D per il suo schermo è indicata sia per riprese video sia per i macro tuttavia la 60 è meno personalizzabile e ha un mirino più piccolo (0.96x) invece la 7D ha un mirinio con copertura del 100% (l'ho trovato molto utile io)

...

ti faccio notare che juza oltre alla 1Ds Mark III usa anche la 7D (e non la 60D) ci sarà un motivo per cui un grande fotografo affianca a una ammiraglia canon la 7D? io credo di sì

-------



lascio decidere te, alla luce dei nuovi link che ti ho fornito.

-------



spero di ver risolto i tuoi dubbi

################

@gabriele intendevo dire che la 7D l'ha preferita alla 60 (ovvietà)

altra cosa, sinceramente non penso che @Sam Mini la userà da bimbomikia

la 7D è stata la mia prima macchina (per 6 mesi ho usato la alpha300 di un amico) ma non la uso da bimbominkia, anzi quando vado in vacanza e vedo gente che usa D7000\D90\60D\600D ecc in automatico, col flash sempre pronto anche quando nn serve; mi fa rabbia e pensa che [anni fa] un mio compagno di classe (1°media) usava la 5D !!! in auto [all'epoca nn ne capivo] , la usava come una compatta!!!!!! [era il figlio di un produttore di vini , rikkissimo]

@@@@@@@@@@@@

e tu leggi attentamente prima di accusare:

---- sinceramente NON penso che @Sam Mini la userà da bimbomikia ---

capito? NON PENSO; ho detto il contrario di quanto hai capito!



CI TENGO A PRECISARE CHE HAI CAPITO MALE



#########

@SAM scuse accettate; tutti sbagliano

cmq cominciare con una 7D (come me) vuol dire avere già delle basi, meglio se si è già avuta una reflex di qualche amico (mio caso; sony alpha300 per 6 mesi), vuol dire conoscere tempi\diaframmi , e conoscere qualche trucchetto (tipo: x il cielo stellato scattare con blocco specchio e\o liveview:::per i ruscelli può essere gradevole un filtro grigio digradante) in generale avere delle basi su cui poter costruire un esperienza.

a me mi hanno aiutato moltissimo gli incontri con professionisti (amici di amici), i libri, le riviste, anche i corsi sono tornati utili e anche gli amici della categoria Fotocamere \\ Fotografia che consigliano su obiettivi e tecniche.



mi sembra di vedere sempre le stesse risposte alle tue domande (compresi gli stessi pollici in giù xD) quindi ora sta a te decidere.

sappi che qualsiasi scelta farai sarai soddisfatta, il mio consiglio ormai sai qual è...



ps il nuovo firmware della 7D è ancora più bello, discreti miglioramenti!!

##########

come ha detto @Isaac , se il prezzo della 7D non è un problema allora prendila

#

#ormai sta a te decidere, noi ti abbiamo detto tutto

#



#####@@@@@@@@#####

tra le 2 opterei per la 60D (per lo schermo)



ho letto un po di tue domande passate...

ti volglio dire l'ultima cosa: se devi prendere la 60D per poi dopo 3 mesi dire allora prendi la 7

cioè, capisci quello che intendo dire? al dilà del punto di vista economico e qualitativo, se la 7 ti attira così tanto allora che la prendi a fare un altra?

il mio consiglio finale è: spegni il pc e decidi CON LA TUA TESTA

###

ti assicuro che il risultato giustifica il peso! io faccio escursioni sopra i 2000m, cammino anche per più di 5 ore di fila e nn mi è mai pesato avere nello zaino 7D+18-135 (1,1kg circa) e anche se ci fossero stati 2-3kg in più ne sarebbe valsa la pena!

ho avuto modo di testare molte ottiche tele canon (canon day) e presto metterò le foto su flickr, ci sono moltissime ottiche qualitativamente superlative con un costo "abbastanza" contenuto (sotto i 2000 cada unail 18-135 ti può servire per imparare i comandi della reflex e intanto scattare qualcosina; è ovvio che il più presto possibile dovrai prendere ottiche serie L ed unicamente serie L! una SIGNORA rispettata da tutte le professionali come la 7D esige ottiche di alto livello.

ah già dimenticavo, comprando online puoi risparmiare, ma non molto, piuttosto l'usato, ma bisogna vedere quanto è usato



dai un occhiata qui: http://www.zmphoto.it/articoli/166/canon-eos-7d---test-sul-campo/#conclusioni



concludendo: la 7D oltre a costare di più esige anche ottiche migliori TUTTAVIA la spesa può valere la resa.



noi ti abbiamo aiutato, ma ora PENSA CON LA TUA TESTA.
L'hò
2011-09-15 13:02:03 UTC
Ritratti= nessuna delle 3 prevale perchè sono tutte Aps-C e la differenza è così esigua che non vale nemmeno la pena stare a discuterne... diverso il discorso se eri indecisa tra una Aps-C e una Full-Frame... li il vantaggio della Full-Frame è Netto ed Enorme.

Soggetti in Movimento: se sono velocissimi allora la 7D è la migliore ma abbinata a un'ottica USM vera e non Micro altrimenti il gioco non vale la Candela... La 7D è una sportiva vera.

Macro: cosa serve per i macro? Oltre a un obiettivo Macro anche la possibilità di assicurarsi che il fuoco sia perfetto e cosa ti avvantaggia in questo? Lo schermo Orientabile della 60D è l'ideale!!! ti permette di fare foto da angolazione problematiche.

Tiriamo le somme?

Per qualità dell'immagine sono tutte e 3 sullo stesso identico livello e non hanno nessuna vera differenza tale da giustificare la scelta di una o l'altra.

Per il corpo-macchina, comandi, mirino , qualità costruttiva la 7D è la migliore.

Per versatilità, rapporto qualità/prezzo vince la 60D e la D7000? si piazza in mezzo a tutte le classifiche visto che è il suo posto... essere vicina a una top ma non abb, essere legg superiore per alcune caratteristiche a una evoluta ma non di così tanto.

Se ti fai 4 conti... la 60D è veloce quanto una D7000 e la differenza è risibile, è più semplice, ha uno schermo orientabile che , probabilmente, dalla prossima generazione di reflex farà la comparsa anche sui modelli di punta(era ora), ha la stessa qualità della 7D come file d'immagine e rumore, costa 500€ meno della 7D e 300€ meno della D7000, ha un corpo più comodo della D7000(le ho provate e trovo che la D7000 abbia peggiorato la qualità ergonomica che aveva la D90 ma è una mia opinione)

Prendi la 60D abbinata al 17-85... Non prendere la 7D che è inutile per quello che vuoi fare tu e, nella maniera + assoluta il 18-135!!! Non montare le gomme di una bicicletta su una ferrari!!!

con i soldi risparmiati e sono tanti ti prendi subito un macro o altro obiettivo serio o un cavalletto(indispensabile) o un flash o ecc ecc.

due conti economici

60D+ 17-85ISUsm 1149€ , obb macro ef-s60f2.8 €350 o ef100f2.8 € 450 o Tamron 90 2,8 SP Di Macro 1:1 €400 ecc ecc ecc... insomma 500€ circa risparmiati da reinvestire comodamente.

D7000+18-105Vr 1300€ + altre scelte.

7D +18-135 1600€... fai te...

Io la 7D La Possiedo e se ti dico che nel tuo caso una 60D è una scelta perfetta c'è un motivo.

#############

Quoto tutto quello che ha detto isaac... tra la D7000 e la 60D vince la D7000 come caratteristiche ecc ecc anche se come ergonomia preferisco la 60D.... per le ottiche... visto che tu volevi prendere la 7D +18-135(pessima lente) scegli fra quelle che ti ho proposto prima... la 17-85USM è un'ottima ottica universale e veloce per il macro aspetterei un'attimo anche se gli obiettivi da prendere sono quei 3 che ti ho già elencato ... perchè sapetterei? perchè è meglio farsi prima gli accessori indispensabili tipo cavalletto, filtri polarizzatori e protettivi, qualche scheda, una seconda batteria di scorta, la borsa e il flash che è più utile di quanto si pensi... pensa che di giorno sui ritratti ti salva la vita visto che ti permette di schiarire le ombre o dare tridimensionalità alle tue foto e poi... un pannello riflettente della lastolite utilissimo per i ritratti.

Se sei della lombardia e abiti vicino a monza ti consiglio fotocolombo a merate... ordini online, paghi meno che in negozio e ritiri in negozio pagando alla consegna... insomma il vantaggio del imnor prezzo online con la sicurezza della consegna a mano ma in alternativa ti spedisce via corriere.

ecco il sito

http://www.fotocolombo.it/shop/
Gabriele
2011-09-15 03:44:42 UTC
Il discorso che ha fatto Homerf è giusto a parte 2/3 piccoli particolari:

Juza è un professionista, che sa usare la reflex per filo e per segno

Juza ha un corredo Canon da una vita, cosa deve fare, affiancare un altro corredo Nikon ? Cioè spendere 25000/30000 € in ottiche e avere il doppio del materiale e non poterlo sfruttare assieme.

Non è che facendo il fotografo navighi nell'oro.

Nessuno dice che la 7d non sia la migliore di quelle citate, ma il discordo è che per le tue esigenze e per le tue conoscenze ti basterebbe anche una 600d, e una 60d sarebbe il top( per parlare di Canon ) Non fare come fanno tanti bimbominkia, che prendono reflex ipersofisticata e poi non sanno usarla, se non a parole. In fotografia conta molto il "sapere" , ma non tanto quello studiato, importante pure e molto , quanto quello che si impara con anni di esperienza. E poi personalmente ritengo più giusto spendere di più in ottiche che in corpo, con un buon corpo e ottime ottiche escono

grandi foto che difficilmente escono con un gran corpo e ottiche decenti.
?
2011-09-15 06:41:37 UTC
Io ho preso qualche mese fa la D7000, ero indeciso se prendere la 60d, inferiore alla D7000, o la 7d superiore. Dopo vari tentennamenti ho fatto la mia scelta. Ora posso dire che ho fatto la scelta più giusta, la macchina funziona da dio, i soldi che ho risparmiato rispetto alla 7d li ho usati per ottiche fisse e zoom luminose, e ancora ho dovuto aggiungere soldi. Ho fatto foto macro, ritratti, sport e paesaggi tutto ok, la velocità del autofocus e della raffica non mi hanno dato problemi, nemmeno a fotografare degli amici che giravano in pista con le moto. Io avevo già esperienza con le reflex, eppure ti dico che ancora non la so sfruttare al meglio, anzi, e settarla al100% mi è ancora poco chiaro in certi casi. Quindi prendere una 7d, che è superiore, ma è anche più difficile da sfruttare al massimo per me è sbagliato, ho letto le altre tue domande, bravi i ragazzi a risponderei ancora cortesemente dopo tutte quelle che hai fatto, ed concordo con chi dice che come prima reflex la 7d è

troppo. Chi prende una semi professionale o professionale come la 7d come prima macchina crede di saperla sfruttare,ma in verità non sa nemmeno usarla al 20%. Ma poi vuoi mettere quanto fa figo con gli amici avere la 7d o atteggiarsi a fotografo scafato in rete, magari poi le foto fanno schifo, però intanto abbiamo la reflex bella.



@ Isaac hai scritto in modo perfetto quello che è anche il mio pensiero.

@ homer allora potresti consigliare a Sam di prendere la D3s dato che Juza la considera la miglior reflex attuale.

@ Gabriele quoto anche il tuo pensiero.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...