Parlando di Reflex Professionali, bisognerebbe conoscere il tuo campo fotografico per suggerirti un modello. Ci sono alcune che sono più indicate per la fotografia sportiva, per esempio, ed altre più indicate per lavori in studio ecc.
La cosa che mi sembra strano è che di solito, si arriva all'acquisto di una reflex professionale dopo aver fatto molti anni di esperienza. questo vorrebbe dire che tu dovresti già avee una reflex e delle ottiche di livello alto. Se hai già obbiettivi, la scelta p facile... prendi la marca dei tuoi obbiettivi.
A livello di marche, Nikon e Canon sono ottime entrambe e nessuna è da considerarsi migliore dell'altra. Di solito si mettono a confronto i modelli, non le marche. Quindi si può dire che determinato modello di Canon sia migliore rispetto ad un modello pari livello Nikon e viceversa. Scegli con cura il modello anche perchè le reflex professionali, canon e nikon, hanno prezzi che partono da un minimo di 1400€ fino ad arrivare a circa 6000€ (prezzi solo corpo macchina). A questi vanno aggiunti i soldi per gli obbiettivi.
Se invece il tuo problema è solamente di ignoranza (ossia non sai cosa voglia dire la parola "professionale"), il consiglio è semplicissimo:
essendo evidente il fatto che sia la tua prima reflex, le entry level a disposizione si equivalgono tutte e no c'è una che sia meglio dell'altra. Le reflex entry level da prendere in considerazione sono: Nikon D3100, Canon 1100d e Pentax Kr. Visto che non ce n'è una migliore in tutto e per tutto ad un'altra, la caratteristica ergonomica diventa un fattore molto importante per effettuare la scelta. Vai in negozio e prendile in mano e senti quella che ti trasmette il feeling migliore... quella sarà la tua prima reflex. Puoi prendere anche una macchina da migliaia di € ma se in mano non la senti tua ti troverai sempre male.
Infine devi sapere che se usassi una reflex in modalità automatica o nelle modalità scene, vorrebbe dire far buttare i soldi ai tuoi genitori... tanto vale farti comprare una compatta. Dovrai studiare le basi della fotografia, le tecniche fotografiche e imparare a memoria il manuale di istruzioni. Se non hai voglia di fare tutto questo, non prendere una reflex.