cosa ne penso? tutto il male possibile... se uno vuole una Nikon e vuole spendere quei soldi meglio una D5100 o una D90 piuttosto che una base-base con quelle cosette adatte ad attirare chi insegue la moda.
Discorso Mp...
Funziona così... tu hai un'ottica che riesce a leggere 100 linee e tu hai un sensore che riesce a leggere 50 linee... se li accoppi il risultato sarà che l'ottica in questione sembrerà veramente molto nitida e buona... in gergo Affilata.
Ora... all'aumentare dei pixel il sensore riesce a leggere sempre più linee ma fino a quando le linee che legge i sensore sono inferiori o uguali o leggermente superiori a quelle che legge l'ottica non ci sono problemi ma quando la forbice aumenta iniziano i problemi.
Ammettiamo che un sensore da 12Mp legga 120 linee e un sensore da 24mp ne legga 240 circa e l'ottica in kit si ferma sempre a 100 qual'è il risultato? che l'accoppiata non è ben bilanciata quindi bisogna cercare un'ottica che legga più linee e quindi molto più costosa.
Altro discorso è il famigerato Micromosso.
All'aumentare dei Mp aumenta anche la possibilità di registrare micromosso nei nostri scatti e quindi avere sempre la sensazione di un' immagine sfocata.
cos'è il micromosso.
ammetti di avere un secchio di sabbia e un setaccio... tu metti la sabbia nel setaccio e la filtri ben ben.
Ammetti che il setaccio ha dei buchi belli grossi il risultato e che nel setaccio rimarrà solo qualche sasso bello grosso.
Paragona quello che rimane al mosso... più è grande il sasso più è difficile registrare il mosso perchè la sabbia scorre via quasi tutta.
Poi arriva un tuo amico con un altro setaccio con dei buchi più piccoli da 12mp.. prende la tua sabbia e i tuoi sassi e fa la tua stessa cosa solo che a lui, oltre ai tuoi sassi grossi rimangono nel setaccio anche dei sassolini... lui ha avuto più mosso di te... poi arriva un'altro amico con un setaccio finissimo con buchi piccolissimi da 24mp... lui prende la vostra sabbia con i vostri sassi e fa la stessa cosa solo che a lui la sabbia non passa quasi per niente e si ritrova il setaccio pieno zeppo di sassi, sassolini e granelli... devastato dal mosso.
come devi fare per ovviare il problema? semplice... quando si scatta massima attenzione, controllo del respiro, essere assolutamente fermi... usare tempi di scatto molto veloci per non incappare nel mosso.
Se con una macchina da 12mp e un' ottica da 100mm devi scattare a 1/150 per non prendere i sassi con una da 24mp e un'ottica da 100mm dovrai scattare a 1/500 o 1/1000 per non prendere i sassi .