Domanda:
Diametro obiettivo Nikon?
Erasec
2013-04-07 01:33:44 UTC
Salve,
essendo io quasi totalmente ignorante nel campo della fotografia, vorrei chiedere come conoscere la dimensione dell'obiettivo di una macchina fotografica. Il punto è che devo fare un regalo a un amica e volevo regalarle dei filtri per la sua Nikon coolpix P500

http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-cameras/coolpix/performance/coolpix-p500

Nelle specifiche speravo di capirci qualcosa ma non è stato così; se ho capito bene la dimensione della lente è di 35 mm, ma dato che non ne sono sicuro volevo avere un parere più esperto.
Mi è stato inoltre detto che dovrei misurare tale diametro con un righello poiché anche lo stesso modello di macchina fotografica può avere dimensioni diverse della lente e, poiché non ho modo di avere la macchina tra le mani, volevo sapere se in questo caso è possibile conoscere l'apertura dell'obiettivo leggendola direttamente dalla macchina.
Sei risposte:
?
2013-04-07 01:49:10 UTC
Sulla P500 non puoi montare filtri.



-----------------



Allora, i classici filtri a vite non si possono montare direttamente alla P500 in quanto non ha la filettatura sull'obbiettivo. Da quello che mi sembra di aver capito, esiste un adattatore (originale Nikon), il UR-E20 che dovrebbe (uso il condizionale in quanto non ne sono certo) andar bene anche per la P500. Questo serve per poter montare aggiuntivi ottici come il WC-67 wide angle. Credo che questo adattatore abbia la filettatura, ma se anche esistessero filtri così piccoli, ti sconsiglierei di applicarli.



Altro metodo, più specifico ma sempre dai dubbi risultati, è lo specifico adattatore per filtri che ho trovato girando sulla baia:



http://www.ebay.it/itm/Filteradapter-67mm-fur-Nikon-Coolpix-P500-/250813429388?pt=DE_Foto_Camcorder_Objetivanschl%C3%BCsse_Adapter&hash=item3a65a5368c&_uhb=1#ht_1028wt_929



Non conosco il tedesco, quindi se puoi farti tradurre sarebbe meglio.



------------------



Quoto MelB al 100%
Hellos
2013-04-07 09:59:22 UTC
Regalagli un cavalletto, tipo il gorillapod, una batteria aggiuntiva, una custodia....lascia perdere i filtri
LOUV
2013-04-07 03:02:33 UTC
Quando ti scrivono che i filtri sono compatibili con tutte le macchine intendono che li puoi avvitare su qualunque obiettivo, ma questo deve avere la filettatura apposita e nelle bridge di solito non c'è, come nel tuo caso.

Però sei fortunato, hanno realizzato per la P500 un apposito adattatore che si attacca alla base dell'obiettivo su quale puoi avvitare i filtri:

http://www.ebay.com/itm/NEW-CAMERA-LENS-ADAPTER-for-For-Nikon-Coolpix-P500-67mm-/220911833833

sul quale puoi installare qualunque filtro da 67mm tu desideri.

Se ti serve un consiglio sul filtro vai su un polarizzatore circolare, (CIR-PL) che è uno dei pochi non riproducibile in post produzione.



-----------------



Per quanto riguarda l'adattatore: io ne ho linkato uno a caso, NewTrino è stato giustamente più preciso indicandone uno originale (che non ho capito nemmeno io se ci va...). Ma in linea di massima assicuro che funzionano. L'ha installato anche mio zio nella sua bridge (non ricordo quale), per metterci un filtro nero per IR e i risultati che ho visto sono ottimi.



Il diametro è ovviamente quello del collo esterno per i filtri, indicato sul lato dell'adattatore che ho linkato io, altri potrebbero averlo diverso, non mi sembra comunque eccessivo visto lo zoom della macchina.



Il CPL costa è vero, ma i prezzi che hai indicato GOD sono proprio per i migliori. Ne ho comprato uno per lo studio dove lavoro, Hoya, su 4 prezzi dello stesso marchio, il secondo più costoso, diametro 62, e in negozio l'ho pagato circa 70 Euro. Con 50 su ebay ti fai sia CPL Hoya che adattatore.

Altrimenti che filtro proporresti? Skylite con la macchina già protetta dall'UV? Filtri vari colorati inutili con il digitale? l'ND forse, ma lo usi una volta all'anno. Anche questi comunque se di qualità costano e se scarsi si vede....





---------------



Allora, scartabellando il sito Nikon, non ho trovato adattatori compatibili, l'UR-E20 è compatibile con la P5000, non ci sono indicazioni per la P500:



http://www.nikon.it/it_IT/product/accessories/coolpix/coolpix-optical/adapter-rings/adapter-ring-ur-e20



Non vorrei fosse un brutto segnale sulla possibilità dell'esistenza di questo articolo, valuta bene venditore e commenti prima di acquistare.

La soluzione più economica (europea) che ho trovato è questa:



http://www.ebay.it/itm/Zubehor-Adapter-67mm-fur-Nikon-Coolpix-P500-/350688647658?pt=DE_Kamera_Foto_Zubehör_Zubehörpakete&hash=item51a6ac19ea&_uhb=1#ht_3395wt_1139



Anche se 35 Euro mi sembrano davvero troppo pochi per i filtri (sono pochi per un filtro da solo)



Altrimenti riprendendo il link di NewTrino puoi combinare quello, cioè:



http://www.ebay.it/itm/Filteradapter-67mm-fur-Nikon-Coolpix-P500-/250813429388?pt=DE_Foto_Camcorder_Objetivanschl%C3%BCsse_Adapter&hash=item3a65a5368c&_uhb=1#ht_1055wt_929



Con questo:



http://www.ebay.it/itm/HOYA-67mm-Circular-Polarizing-Both-Sides-Coated-Filter-/110836534919?pt=UK_CamerasPhoto_CameraAccessories_CameraLensesFilters_JN&hash=item19ce5f4e87&_uhb=1



Oppure altri filtri, ma consiglio anch'io come GOD di rimanere su Kenko o Hoya. Ci sarebbero marchi anche molto più costosi ma già questi sono usati dai professionisti.



---------------



Si, qui si parlava di filtri, ma in linea generale quoto anch'io Mel B, a meno che le altre cose non le abbia già. Cioè un filtro poi non lo butti via.



@GOD fa piacere che anche a te piacciano i tempi lunghi, se io avessi un ND lo userei anch'io moooolto più che una volta all'anno, infatti ho dato la priorità al cpl ma..... mah!
GodOfThunder
2013-04-07 04:11:41 UTC
oltre al fatto che il sito nikon non da come accessori opzionali questo tipo di adattatori, ma penso che comunque siano funzionali (probabilmente sono ad incastro, non avendo la predisposizione per un attacco a vite), non mi sembra che la P500 abbia un diametro di 67mm, mi sembra un pò grande .__.

da quello linkato da LOUV, è una sorta di "tubo" di plastica con una filettatura davanti. consiglio? prendi quello che costa meno.

un filtro invece lo trovi in un qualsiasi negozio di fotografia (anche nei centri commerciali) con prezzi che vanno dai 10/15 euro, se parliamo di polarizzatori scarsi, ai 150/200, ma non credo sia il tuo caso. direi di non spendere più di 25 euro. come marchi orientati sui Kenko, magari, o Hoya, vanno benissimo. gli ultimi potrebbero costare di più, non so dirti.



------------



quoto anche io MelB, ma perché sono cose più utili, ma forse è la tua ragazza a volere un filtro.



seguirei quello che ti ha detto LOUV in quel caso, anche se io sarei per prendere l'originale. ma come hanno giustamente sottolineato, non sembra che per la P500 l'originale funzioni. sai che ti dico? prendi quello che costa meno, al limite se non funziona lo rivendi, e avrai speso poco.



per la questione filtri ho indicato prezzi di filtri dai più scarsi, ossia i "reporter" che trovi da mediaworld, sino ai prezzi dei migliori (per me), ossia Zeiss e Lee Filters. ovviamente non è il tuo campo e prendere filtri costosissimi sarebbe inutile. mantieniti anche lì su cifre basse: se consideri 30 di adattatore e 30 di filtro (max) te ne esci con 60 euro.

anche se sinceramente io le comprerei altro: borsa, se non ce l'ha, treppiedi, che difficilmente avrà..

i filtri in una bridge servono veramente poco, anche perché puoi prendere o un filtro UV (che non crea nessun effetto) o un polarizzatore, che serve di più se lavori in manuale, più che in automatico. i filtri sono acquisti molto personali.



@LOUV, personalmente, da appassionato delle lunghe esposizioni, da poco, userò il mio ND non poche volte :D
anonymous
2015-01-29 17:58:50 UTC
Ho acquistato la macchina su Amazon risparmiando considerevolmente (100 euro in meno rispetto i negozi).

Ha la Nital Card con cui godere di 4 anni di garanzia!

Il suo utilizzo è semplice ed immediato anche per chi non ha mai utilizzato una reflex semiprofessionale.Ha una funzione "guida" che aiuta ad impostare la macchina in funzione di che scatto si abbia in mente!

Le foto sono perfette e la qualità della reflex è indiscutibile!

Per me un ottimo acquisto!



Ecco il link alla scheda di Amazon http://bitly.com/1v0pIY9
Yeah
2013-04-07 02:52:12 UTC
Tanto quanto il tuo buco di ****


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...