Domanda:
Meglio la canon 7d che la 500? Ma la sette è + complicata... vero??? Che dite?
?
2012-07-05 15:24:52 UTC
Sentite.... sono un principiante fotografo o meglio amatore..... Non ho mai posseduto una reflex di alcun tipo.... Ma ho letto innumerevoli libri e saggi di fotografia.. e ne so qualcosa! Ho sempre usato macchinette + o - compatte... cercando di sfruttare le poche impostazioni manuali. non mi hanno mai soddisfatto... mi limitavano la creatività! Non solo ho letto e riletto, peraltro con piacere, libri di fotografia... tra cui "Tete a Tete, del grande Henri Cartier-Bresson"! La mia domanda è la seguente: Considerando che x ragioni a voi ignote ho la possibilità di spendere... se prendessi la FAVOLOSA 7d sarebbe troppo complicata x uno come me? Mi dicono di optare x la 550... per carità ... bella macchina... ma la 7 mi attrae x quello che mi permetterebbe di fare.... sono piuttosto esigente.... e voglio SPERIMENTARE E SPERIMENTARE..... Scrutare il mio animo e i miei sogni ed anche INCUBI... e metterli in "LUCE"! Dare lo ro forma... trasfigurare la realtà! Considerate che ho tutta l'intenzione di migliorare il + possibile come fotografo... e di rimboccarmi le maniche a studiare... seppur aimè da autodidatta! Cosa mi consigliate....


GRAZIE MILLE AMICI!!!!


W la fotografia e la realtà che viene plasmata e distorta come creta nella mano dello scultore!!! Si dice che il grande fotografo si distingue dal dilettante dalla capacità di sfruttare la luce che c'è .. al suo volere!!!!
1 secondo fa - 4 giorni rimanenti per rispondere.
Quattro risposte:
?
2012-07-05 16:32:49 UTC
il consiglio e' sempre di andare per gradi, non perche sei tu, vale per tutti e tutti lo abbiamo fatto. La 550d e' progettata per persone che non hanno confidenza con le reflex, mentre la 7d e' progettata per un utenza piu esperta. Ovviamente a tutti piacerebbe iniziare da subito con reflex di alto livello, ma tu daresti un ferrari a un neo-patentato? Con le reflex vale la stessa cosa e comprando la 7d rischieresti di non goderterla per la mancanza di esperienza necessaria. Invece non risparmiare troppo sugli obiettivi (non ti accontentare del kit), ma non esagerare neanche con la spesa, perche gli obiettivi migliori sono anche pesanti e se non sei abituato al peso di una reflex ti creerebbero dei problemi.
Nesa
2012-07-06 00:32:13 UTC
Errore di molti:



Non è il mezzo a farti venir fuori la creatività.
oni
2012-07-06 02:33:37 UTC
senza dare giudizi del tipo

non hai preso in mano una reflex comincia spendendo poco e capendo cosa ti serve

alcune osservazioni



- la 7d puo essere come un paio di pantaloni grandi in cui crescere dentro

se hai intenzione di studiare seriamente all'inizio la usi al 20% ma poi te la ritrovi (resa ad alti iso, scatti a raffica bracketing corpo resistente e se non sbaglio tropicalizzato etc)



- in genere si la luce e' la cosa piu importante (ovvio) ma tecnicamente la differenza la fa la lente e non la macchina

meglio prendere la 550d e un obiettivo decente che una 7d col 18-55



in altre parole

spendi poco adesso anche se hai budget

e tieni i soldi...tempo 6 mesi 1 anno saprai cosa ti serve (se per esempio ti appassioni a ritratti o macro o altro avrai budget per comprare una lente dedicata)
NewTrino
2012-07-05 22:58:58 UTC
"...ma la 7 mi attrae x quello che mi permetterebbe di fare..." cosa ti permetterebbe di fare più della 550?

Entrambe le macchine ti permettono di fare le stesse cose. La 550d, però, ti faciliterebbe di molto l'apprendimento. Sei un neopatentato, comprare un ferrari sarebbe del tutto inutile.



Fatti una bella 1100d o 550d o Nikon D3100 o 3200, con un ottica base. tieni il resto dei soldi per prenderti, in futuro, accessori o ottiche decenti.



----------------------



@Eros: lol la metafora del neopatentato l'ho scritta prima di leggere la tua risposta... evidentemente calza a pennello ^_^


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...