Domanda:
il flash esterno a cosa serve?! per fare più luce giusto?!?
Valentina92
2010-05-28 06:59:41 UTC
tipo questo: Speedlight SB-400, Speedlight SB-600 e Speedlight SB-800!?
quale differenza cè tra questi tre flash?!
perchè viene usato?!
qualè il migliore?!

Grazie, Besitos
Quattro risposte:
turbopanico .
2010-05-28 12:20:02 UTC
la differenza tra i tre flash starà sicuramente nella potenza della lampada utilizzata.



Il flash si usa in condizioni di scarsa luminosità e si usa anche laddove, con luminosità ottimale, è necessario fermare un particolare di un soggetto in rapido movimento scattando con tempi brevissimi
?
2010-05-28 07:01:11 UTC
no per fare un po piu buio
anonymous
2010-05-28 08:29:53 UTC
il flash esterno serve per avere una maggior potenza, una maggior autonomia, una maggior velocità di ricarica e la possibilità di direzionare il fascio luminoso [ soprtatutto per "sparare" la luce di rimbalzo sul soffitto ]



tra i flash menzionati il più piccolo è il 400 mentre il più grosso il 800 [ c'è pure la bestia 900 ] le differenze stanno sopratutto nel numero guida [ ng ] che ne indica la "potenza" e in varie funzioni secondarie che, in genere, ai fotografi non professionisti servono davvero a poco...il miglior compromesso è di certo il sb-600 ...ma anche il metz 48 af-1 non è da scartare
anonymous
2010-05-28 08:16:06 UTC
Secondo te?

ll flash serve per illuminare, quindi è lapalissiano che il flash serve a fare più luce.

Sostanzialmente un flash esterno, differisce molto dai flash pop-up incorporati nella maggior parte delle reflex.

Ad esempio per quanto riguarda la potenza, il numero guida, la superficie illuminante, l'orientabilità ecc.ecc.

Inoltre puoi usarli anche in modalità remota in modo da non avere nessun tipo di vincolo fisico e creativo.

Tra i 3 flash Nikon che hai riportato qua sopra sicuramente il migliore è l'SB-800, anche se adesso è fuori commercio da un bel pezzo, è stato sostituito dall'SB-900, quindi puoi trovarlo ad un prezzo abbastanza vantaggioso.

Se lo usi in TTL non noterai nessuna differenza rispetto agli altri, però avendo una superficie maggiore diffonde meglio la luce ed ovviamente ne diffonde di più, poi avendo un numero guida elevato riesce ad illuminare soggenti relativamente distanti.

La cosa migliore che puoi fare è leggerti qualche articolo, dispensa sui flash, sul lavoro dei lampisti ecc.ecc. ci sono diversi blog ( in inglese, ma molto intuitivi ) a riguardo, così puoi farti un'idea su quello che ti serve e di conseguenza fare l'acquisto giusto.



Isaac parlare di maggiore autonomia riferendosi ad un SB-800 o SB-900 è un po' come dire che una Lamborghini ha più autonomia di una Fiesta... In confronto ad un Pop-up o ad un SB-600 quei due lampi sono delle vere sanguisughe, almeno per me, in certi casi sono un vero e proprio incubo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...