Domanda:
AIUTO NIKON D3200?? 10 PNT AL MIGLIORE!?
anonymous
2014-05-18 12:44:07 UTC
Ho fatto un po' di foto con la mia nuova Nikon d3200 e vorrei passarle sul pc, ma il pc non legge la macchina fotografica, allora ho pensato che forse servono i drivers. Qualcuno potrebbe dirmi se servono oppure no? Se sì mi potreste linkare il download sicuro? Se no mi aiutate in qualche altro modo? GRAZIE MILLE, 10 PNT AL MIGLIORE!
Tre risposte:
Gabriele
2014-05-18 12:55:02 UTC
All'interno della confezione c'è un cd, con i programmi che ti servono.

Se non trovi il cd vai sul sito della Nital e li scarichi da li.

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/list/c/649/p/42

Questa è la pagina,scarica ViewNX 2.9.2 contiene anche Nikon transfer 2 che serve per trasferire le foto da reflex a computer.

oppure se nel computer hai uno slot per schede SD/SDHC/SDXC togli la scheda dalla reflex e la metti nello slot, dovrebbe essere riconosciuta come disco esterno
Angelo
2014-05-19 06:24:12 UTC
Nella confezione c' è un cavo USB da attaccare alla macchinetta.

Per essere letta, però, bisogna accenderla mentre è attaccata al computer.
anonymous
2014-11-10 10:51:54 UTC
In passato ho avuto una Nikon F70 a pellicola, poi nel 2004 sono passato ad una Nikon 4300 (la compatta evoluta - ottica luminosa, sensore sovradimensionato, noise reduction, braketing ...). D'altra parte non ho mai avuto piena soddisfazione dal suo utilizzo. Da un anno e mezzo sono papà, e il non avere una macchina fotografica all'altezza mi ha sempre lasciato l'amaro in bocca. Ho sempre avuto grossi problemi a fotografare il bimbo (flash assolutamente proibito). Ogni 100 foto, 90 da buttar via, 8 passabili e 2 buone. I 4 MegaPixel poi mi stanno stretti, perchè spesso per ottenere dalla foto il taglio desiderato, o adattarla a un fotolibro, occorre tagiare e ingrandire con il rischio di ottenere un pessimo risultato. In più si sa che le nonne vogliono il posterone da incorniciare per vedere ben bene gli occhioni del bimbo.



Questa Nikon ha un sacco di MegaPixel, per molti anche troppi, ma se ci sono li puoi anche usare, mentre se non ci sono è certo che non potrai usarli. Il formato raw permette di sistemare vari elemnti anche dopo lo scatto. La confezione in kit ti mette subito in attività, completa di corpo macchina, un onesto obiettivo 18-55 e una SD 8GB LEXAR High Performance ed essendo il tutto nital una garanzia di 4 anni. Non ho cronometrato la batteria, ma dura qualche centianio di scatti. Il diplay è ampio e luminoso, e lo utilizzo per visualizzare/modificare le impostazioni della fotocamera, vedere i risultati degli scatti o applicare ritocchi/effetti in camera e per lo "sviluppo" da raw. Faccio un uso rarissimo del LiveView, che permette di vedere sullo schermo ciò che inquadra la macchina (come nelle compatte), preferendo il mirino elettronico



Qui trovi la scheda tecnica e i giudizi sul prodotto: http://amzn.to/11bGKok


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...