ti consiglio una canon eos 450d ha un ottimo prezzo (700euro)e delle ottime caratteristiche:
SENSORE IMMAGINE
Tipo CMOS / 22,2 x 14,8 mm
Pixel effettivi Ca. 12,2 megapixel
Pixel totali Ca. 12,4 megapixel
Rapporto 3:2
Filtro low-pass Incorporato / Fisso con unità autopulente del sensore
Pulizia sensore Sistema integrato di pulizia EOS
Tipo filtro colore Colori primari
PROCESSORE DI IMMAGINI
Tipo Processore DIGIC III
OBIETTIVO
Attacco obiettivo EF / EF-S
MESSA A FUOCO
Tipo Sensore CMOS con TTL-CT-SIR
Sistema AF/punti AF su 9 punti (f/5,6 di tipo a croce al centro, sensibilità superiore a f/2,8)
Intervallo di utilizzo AF EV -0,5 - 18 (a 23 °C e ISO 100)
Modalità AF AI Focus
One Shot
AI Servo
Selezione del punto AF Automatica, Manuale
Visualizzazione del punto AF selezionato In sovrimpressione nel mirino e sul pannello LCD
AF predittivo Sì, fino a 10 m ¹
Blocco AF Bloccata quando il pulsante di scatto viene premuto a metà in modalità AF One Shot
Raggio ausiliario AF Luce intermittente dal flash incorporato o emesso da Speedlite dedicato opzionale
Messa a fuoco manuale Selezionata sull'obiettivo, predefinita in modalità Live View
CONTROLLO ESPOSIZIONE
Modalità di misurazione Lettura TTL a piena apertura con SPC su 35 zone
(1) Lettura valutativa (collegata ai punti AF)
(2) Lettura parziale al centro (ca. 9% del mirino)
(3) Lettura spot (ca. 4% del mirino al centro)
(4) Lettura media pesata al centro
Gamma di misurazione EV 1-20 (a 23 °C con obiettivo 50 mm f/1,4 a ISO 100)
Blocco AE Automatico: in modalità AF scatto singolo con misurazione valutativa, il blocco si attiva una volta ottenuta la messa a fuoco.
Manuale: tramite pulsante di blocco AE nelle modalità della zona creativa
Compensazione esposizione +/- 2 EV, in incrementi di 1/2 o 1/3 di stop (combinabile con AEB).
AEB +/- 2 EV in incrementi di 1/2 o 1/3 di stop
Sensibilità ISO* Auto (100 - 800), 100 - 1600 (con incrementi di 1 stop)
OTTURATORE
Tipo Otturatore con scorrimento verticale sul piano focale controllato elettronicamente
Velocità 30 - 1/4000 sec (incrementi di 1/2 o 1/3 di stop), Bulb (gamma completa della velocità dell'otturatore, la cui ampiezza varia a seconda della modalità di scatto)
BILANCIAMENTO DEL BIANCO
Tipo Bilanciamento automatico con sensore imaging
Impostazioni AWB, Luce giorno, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Luce
bianca fluorescente, Flash, Personalizzato.
Compensazione bilanciamento del bianco:
1. Blue/Ambra +/-9
2. Magenta/Verde +/-9.
Bilanciamento del bianco personalizzato Sì, 1 impostazione registrabile
Bracketing WB + / -3 livelli in incrementi singoli
3 immagini per scatto
Viraggi Blu / Ambra o Magenta / Verde selezionabili
MIRINO
Tipo Pentaspecchio
Copertura (verticale/orizzontale) Ca. 95%
Ingrandimento Ca. 0,87x ¹
Campo visivo Ca. 19 mm (dal centro della lente dell'oculare)
Correzione diottrie Da -3 a +1 (1/m) diottrie
Schermo di messa a fuoco Fisso
Specchio Metà specchio a ritorno rapido (trasmissione: rapporto di riflessione 40:60, no cut-off specchio con EF 600 mm f/4 o inf.)
Informazioni sul mirino Informazioni AF: punti AF, luce conferma messa a fuoco
Informazioni esposizione: velocità otturatore, valore apertura, sensibilità ISO (sempre visualizzata), blocco AE, livello/compensazione esposizione, cerchio lettura spot, avviso esposizione, AEB
Informazioni flash: flash pronto, sinc. alta velocità, blocco FE, compensazione esposizione flash, luce riduzione occhi rossi
Informazioni immagine: correzione bilanciamento del bianco, informazioni scheda SD, scatto monocromatico, scatti a raffica max. (visualizzazione a 2 cifre)
Anteprima profondità di campo Sì, con pulsante dedicato.
Otturatore oculare Su cinghia
MONITOR LCD
Tipo TFT da 3", ca. 230.000 punti
Copertura Ca. 100%
Angolo di visualizzazione (orizzontale/verticale) Ca. 160°
Regolazione luminosità Regolabile su sette livelli
Opzioni di visualizzazione (1) Impostazioni di scatto
FLASH
Numero guida flash integrato (ISO 100, metri) 13
Copertura flash integ