Magarìo
2013-10-06 08:30:17 UTC
In pratica vi sto chiedendo quali sono secondo voi le conoscenze fotografiche che vanno considerate nozioni di base e quali invece come nozioni superiori e avanzate. E soprattutto dove sta il confine tra queste categorie?
Il dubbio, come spesso succede, nasce in seguito alla lettura di discussioni varie in altri luoghi.
Andando sul concreto, intanto elenco quelle che sono per me le nozioni di base, nozioni la cui funzione è quella di permettere l'utilizzo della reflex in manuale nelle più disparate situazioni di luce e contesti.
- Conoscere i concetti di diaframma, tempi e ISO, i loro utilizzi, cosa comportano ed i loro effetti anche quelli negativi. Quindi sapere cosa sia la PdC (da cosa è influenzata e cosa comporta), il concetto di esposizione corretta, il rumore ad alti ISO, le terne equivalenti.
- Saper leggere e valutare una scheda tecnica.
- Avere un minimo di conoscenza di post-produzione e del file RAW.
- Saper usare correttamente gli altri parametri di scatto, quelli per intenderci che nelle reflex semi-pro e pro hanno comandi dedicati e che nelle amatoriali si trovano nel menù di ripresa. Parlo di WB, punti AF, modo AF, tipo di esposizione, compensazione esposizione e modi flash.
Direi che più o meno sono questi i concetti che io (opinione personale) reputo di base. In particolare ritengo il primo punto come fondamentale ed imprescendibile per chi possiede o vuole acquistare una reflex ed usarla correttamente. Gli altri a seguire.
Detto ciò, mi sono domandato cosa invece siano da annoverare tra le nozioni più avanzate. Ad esempio, il saper fare una lunga esposizione notturna è consequenziale al conoscere le basi: va quindi anch'essa considerata una nozione base? Oppure, il panning e l'esposizione a destra? E ancora, le esposizioni multiple, il bracketing, conoscere e utilizzare altre attrezzature (flash esterni, filtri, telecomandi, etc..) e così via?
Insomma, dove sta il confine tra nozione di base e nozioni avanzate? E soprattutto cosa secondo voi è da annoverare tra quelle di base e quali tra quelle avanzate?
Ciò che vi chiedo (se avete la voglia e la pazienza di partecipare alla discussione) è di elencare le nozioni fotografiche che secondo voi sono: di base, superiori ed avanzate. Ovviamente sono consapevole che la fotografia è un mondo immenso e che quindi è impossibile elencare tutto, quindi quello che vi chiedo è un elenco sommario e certamente non completo, ma comunque esemplificativo.
A voi la parola!
P.S. sono pregati di rispondere solo utenti con ''cognizione di causa'' che quindi sanno di cosa stiamo parlando. Astenersi troll, disturbatori, maleducati, utenti mestruati e dispensatori di pollici versi.