Quella a cui ti riferisci è la garanzia del produttore e sta da una parte, da quell'altra c'è la garanzia del venditore che è di due anni obbligatoria per legge in Italia. In caso di problemi quindi, scontrino alla mano, spedisci il tuo oggetto al venditore e fai valere la garanzia italiana.
E' importante sottolineare che la garanzia di legge obbligatoria si riferisce esclusivamente ai doveri del venditore e non ha niente a che vedere con il produttore. Il produttore può dare gli anni di garanzia che gli pare, anche uno solo o 10.
Come dice Giulio a volte è un problema ricorrere alla garanzia obbligatoria del venditore (tendono sempre a spedirti al centro assistenza e quindi a farti usare la garanzia del produttore), ma di fronte alla legge non c'è venditore che tenga, bisogna spiegarsi bene, certe volte sono un po' duri di comprendonio.
___
nel caso avessi il problema del focus hai due opzioni:
1- mandare l'obiettivo insieme alla macchina fotografica dove l'hai comprata, a milano. Il venditore a sua volta lo spedirà al produttore ovunque sia. Le spese di spedizione potrebbero essere a carico tuo per far arrivare la macchina al venditore, mentre in genere quelle per portarla al produttore non si pagano.
2- contattare il produttore, sul sito di solito ci sono le istruzioni per il supporto tecnico, ti aprono una pratica e dovrebbero venire a ritirare l'obiettivo con la macchina a spese loro
I tempi con il venditore in mezzo sono più lunghi rispetto a quelli che avresti se usi direttamente la garanzia del produttore. Il problema maggiore è che dovrai stare senza macchina fotografica.