Domanda:
Volevo comprare un obbiettivo SIGMA. Meglio con garanzia europea o italiana?
Andromeda 2ndEdition
2011-07-10 02:03:52 UTC
Ho visto che c'è una bella differenza di prezzo tra le 2 garanzie (quasi 80€) e prendendolo online con la garanzia europea risparmierei circa 120€ in totale in confronto a prenderlo in negozio.

Il prezzo sarebbe quindi allettante ma dato che dicono che i Sigma abbiano una fama un po' così riguardo i difetti non so se la cosa risulta conveniente.

La differenza tra garanzia eu o ita prendendo un prodotto nikon l'ho capita, la stessa cosa vale anche per altre marche? oppure essendo un sigma alla fine il prezzo non vale la candela?

Grazie mille!!
Quattro risposte:
Hellos
2011-07-10 04:14:25 UTC
Quella a cui ti riferisci è la garanzia del produttore e sta da una parte, da quell'altra c'è la garanzia del venditore che è di due anni obbligatoria per legge in Italia. In caso di problemi quindi, scontrino alla mano, spedisci il tuo oggetto al venditore e fai valere la garanzia italiana.

E' importante sottolineare che la garanzia di legge obbligatoria si riferisce esclusivamente ai doveri del venditore e non ha niente a che vedere con il produttore. Il produttore può dare gli anni di garanzia che gli pare, anche uno solo o 10.



Come dice Giulio a volte è un problema ricorrere alla garanzia obbligatoria del venditore (tendono sempre a spedirti al centro assistenza e quindi a farti usare la garanzia del produttore), ma di fronte alla legge non c'è venditore che tenga, bisogna spiegarsi bene, certe volte sono un po' duri di comprendonio.



___

nel caso avessi il problema del focus hai due opzioni:

1- mandare l'obiettivo insieme alla macchina fotografica dove l'hai comprata, a milano. Il venditore a sua volta lo spedirà al produttore ovunque sia. Le spese di spedizione potrebbero essere a carico tuo per far arrivare la macchina al venditore, mentre in genere quelle per portarla al produttore non si pagano.

2- contattare il produttore, sul sito di solito ci sono le istruzioni per il supporto tecnico, ti aprono una pratica e dovrebbero venire a ritirare l'obiettivo con la macchina a spese loro



I tempi con il venditore in mezzo sono più lunghi rispetto a quelli che avresti se usi direttamente la garanzia del produttore. Il problema maggiore è che dovrai stare senza macchina fotografica.
?
2011-07-10 15:27:27 UTC
Europea o italiana non fa differenza c'è solo una questione di (furbizia) da parte del venditore che ti manda dall'assistenza anche se per legge spetterebbe a lui rispondere perciò si riduce il periodo si garanzia ma succede anche con la garanzia italia.(per cui occhio)

ciao.*importante che non sia Usa o HKong.
Giulio F.
2011-07-10 10:45:38 UTC
Considera che per legge la garanzia europea dura 2 anni e deve essere riconosciuta (l'importatore italiano, la mamiya, non credo che possa rifiutarsi di prendere il tuo obiettivo per le riparazioni). Anche la nikon italia che prima non prendeva in carico materiale non nital è stata rimproverata direttamente dalla sede centrale nikon, e ora anche loro si comportano secondo la legge.



Il problema resta uno: siamo in Italia, far valere i propri diritti è un po' un problema gia di normale, figurati con un inghippo come la garanzia europea. Inoltre il consiglio con i sigma (saranno leggende, ma non si sa mai) è quello di provare l'ottica sulla tua macchina per verificare che l'esemplare in questione non abbia problemi di messa a fuoco.



Devi vedere te se la differenza di prezzo può valere qualche rischio in più (ma considera che la legge sarebbe dalla tua)



Se sei di firenze c'è ollostore con sede a empoli.

Io da siena se devo comprare dal web uso il loro negozio, visto che in caso di problemi andarci "fisicamente" non è un problema. http://www.ollo.it/

Comunque si, nel caso di malfunzionamenti dovresti rispedirlo necessariamente al venditore. Aspettare dei mesi mi pare eccessivo ma certo non sono cose che si risolvono in pochi giorni (questo anche con le garanzie ufficiali eh: le nikon vengono mandate tutte a torino, per esempio)
?
2011-07-10 09:06:40 UTC
La differenza è che la ganzia ita è di 24 mesi, quella eu di 12 e può non essere riconosciuta in Italia, ma solo presso il centro Europeo, come per il 99% dei prodotti.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...