L'hò
2013-03-31 12:58:05 UTC
MI ha chiesto di darle delle dritte per usarla al meglio e li... mi sono rotto la testa da quanto l'ho trovata cervellotica e amatoriale.
Ho sentito spesso gente dire che è una ottima macchina , facile da usare ecc ecc e molti Nikonisti definirla Amatoriale... mi sono sempre tenuto fuori da questa cosa dell'amatoriale perchè non avendola mai provata, avevo provato la D5000, non potevo esprimermi a riguardo.
Ho sempre sentito gente decantare le meraviglie del menù guida e gente criticare le entry-level ferocemente per la mancanza di certe cosucce nei richiami rapidi e... ora ho capito il perchè.
Sono Canonista e quindi nel settare la D5100 ecc ecc sapevo che avrei avuto un attimo di imbarazzo visto che i menù sarebbero stati diversi ma mai avrei immaginato di trovarmi davanti a una macchina così complessa nell'utilizzo quotidiano.
Parliamoci chiaro, fino a quando la usiamo in automatico non ci sono problemi ma se facciamo sul serio scopriamo subito che la disposizione dei tasti non è molto comoda, che è impossibile passare da bassi iso a iso automatici con 2 passaggi ma bisogna prima personalizzare un tasto e poi settare gli iso ma per renderli automatici dobbiamo andare a cercarli nei menù.
la gestione del flash richiede l'utilizzo di 3 tasti in sequenza(compensazione) la visione dell'istogramma e dei dati di scatto non l'ho trovata e non avendo voglia mi sono arreso subito, la gestione del sistema Af come scelta di punti, area, modo e funzionamento è relegata negli oscuri menù come il cambiamento del bilanciamento del bianco e della funzione esposimetrica... il mirino, che già sapevo fosse piccolo, è ancora più piccolo di quello che ricordavo e molto meno leggibile di quello di una 550D... insomma è una macchina che crea veri problemi di flessibilità e so che possedendo una 7D che ha i comandi tutti a portata di pulsante e mano i paragoni non reggono ma con la 400D che avevo, la 450D del mio amico e la 550, 600D e 1100ð che ho provato ci sta un abisso... la 1100D è complicatuccia anche lei ma è relegata al segmento più basso ma la 550D e la 600D hanno mirino più fruibile e la possibilità di richiamare le impostazioni più usate da tutti i fotografi in maniera più rapida e veloce.
lo schermo Lcd è piccolissimo pure avendo le stesse dimensioni di quello della 550D e ho visto nelle caratteristiche che pure la D5200 riporta lo stesso difetto di un mirino con ingrandimento dello 0,78x rispetto allo 0,85x della 600D.
Ma possibile che nessuno abbia mai riportato, fra quelli che la possiedono e la consigliano, simili difetti?
Ma tutta la vita una D90 come Nikon entry-level.