Domanda:
Aiuto obiettivo per Nikon D90?
Alessandro
2012-04-14 09:12:40 UTC
Ciao a tutti.... ho trovato delle offerte per prendere una reflex Nikon D90.
Queste sono le offerte:
Nikon D90 + obiettivo 18-55 F/3.5-5.6G ED II €737
Nikon D90 + obiettivo 18-105 F/3.5-5.6G ED VR €777
visto che il corpo macchina è lo stesso la domanda è quale tra questi obiettivi scegliere??? Io faccio principalmente foto paesaggistiche e panoramiche e macro.
Ditemi voi
Grazie in anticipo
Tre risposte:
?
2012-04-14 10:52:42 UTC
Allora, intanto complimenti per aver scelto la D90 , ottima reflex.

Ti consigli di prenderla con il 18-105, avrai un minimo di versatilità in più e oltretutto è anche migliore come qualità ottica. Per quanto riguarda foto paesaggistica si possono già fare con il 18-105 alle focali più brevi, ma poi il discorso è lungo, dato che ho visto ottimi scatto paesaggisti scattato con 70-200 alla focale massima. Per la macro invece ti serve un obiettivo macro. Per il nuovo la scelta è fra

Tamron 90 f2,8

Nikon 85f3,5

Nikon 60 f2,8 forse il migliore come qualità ottica ma è un pò corto

Nikon AF-S 105 f2,8 costoso

Sigma 70 f2,8

Mi fermo a questi, tutti con il RR 1:1 consiglio mio è cercare un Nikon AF-D 105 f2,8. Io lo uso sullla D300s e ha ancora una gran resa. Ed è ottimo anche per i ritratti. In più la D90 ha il motore AF incorporato quindi è compatibile al 100%
ironmember
2012-04-14 18:23:10 UTC
Ciao complimenti per la scelta ragionata: la D90 è davvero un'ottima reflex e ai prezzi che hai trovato tu un ottimo ottimo affare , con entrambe le ottiche ci puoi fare quasi tutto quello che ci vorrai fare , le due ottiche sono più che dignitose , il 18-105 VR ha le lenti migliori (pur consrvando l'attacco in plastica) ma ha una maggiore minima distanza di messa a fuoco ( se lo metti a 18mm. la minima distanza di messa a fuoco è quasi doppia di quella del 18-55 VR, se sei in un piccolo ambiente e vuoi fotografare col 18-105 sei costretto ad arretrare la dove col 18-55 VR potresti invece scattare tranquillamente ) , per contro il 18-55 VR soffre un po' di più di riflessi fantasma quando fotografi nel controluce diretto , ma a parte questo ti consente con soli 10 euro in più di fare delle macro , come ? aggiungendo davanti all'obiettivo una lente di Close Up , ( sui 10 euro l'una , un set di trec lenti buone lo trovi sui 50 euro ) , questa ti consente di ridurre ulteriormente la minima distanza di messa a fuoco e di godere di un ingrandimento maggiore. Quale dei due scegliere allora ? dipende da te , diopende se ti possono vedere la reflex solo corpo e poi tu ti prendi un'ottica migliore o se ti fanno il cambio al momento stesso dell'acquisto ( tu gli dai dentro il 18-105 nuovo e ti prendi dell'altro ) , in questo terzo caso potresti accoppiare al Corpo D 90 il buon 16-85 VR II , un ottimo obiettivo pur se non luminoso come molti lo vorrebbero , dalla sua ha una ottima resa cromatica, assenza di fenomeni distorsivi , sistema di messa a fuoco sofisticato, attacco in metallo, lenti trattate , "16mm. " contro i 18mm. dei normali obiettivi , per contro ha il prezzo , è tutt'ora un obiettivo costoso (sui 600 euro) , ma chi ce l'ha ne parla bene , molto bene, chi non ce l'ha lo bolla come buio . Ritornando al discorso macro, un "vero obiettivo macro" ti risolverebbe tutto , chiedi al tuo negoziante i prezzi dei vari modelli , dal più economico al più costoso e facci un pensiero , se la macro ti piace prima o poi lo compri te lo assicuro. Buona scelta.
anonymous
2012-04-15 09:17:29 UTC
ciao complimenti per la scelta la d90 è eccezionale come qualità prezzo , io farei un piccolo sforzo in piu e prenderei il 16 85 vr che è piu nitido e ti permette una focale a 16 mm molto adatta alle foto paesaggistiche. per quanto riguarda il macro beh dipende dalle disponibilità c'e' l'eccezionale 105 micro vr oppure il 60mm f2,8, se vuoi risparmiare è ottimo anche il tamron 90mm f2,8.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...