Domanda:
Nikon D3000 e compatibilità obiettivi?
Marcotas
2009-09-01 06:45:25 UTC
Ho letto un articolo riguardante questa fotocamera reflex (riporto la parte che mi interessa):
"La D3000, come tutte le altre entry level fino alla D80 (quindi: D40, D40X, D60, D5000), non è dotata di motore. Di conseguenza, non tutti gli obiettivi Nikon si possono usare con l'autofocus (rimane la possibilità di lavorare solo focheggiando a mano). Nello specifico:
CITAZIONE
- NIKKOR AF-S e AF-I: supporta tutte le funzioni
- AF NIKKOR tipo G o D senza motore per la messa a fuoco incorporato: supportate tutte le funzioni eccetto l'autofocus. Obiettivi IX NIKKOR non supportati.
- Altri AF NIKKOR: supportate tutte le funzioni eccetto l'autofocus e la misurazione Color Matrix 3D II. Gli obiettivi F3AF non sono supportati.
- Tipo D PC NIKKOR: supportate tutte le funzioni eccetto alcuni modi di ripresa.
- AI-P NIKKOR: supportano tutte le funzioni eccetto la misurazione Color Matrix 3D II.
- Non-CPU: autofocus non supportato. Può essere utilizzato nel modo di esposizione M, ma l'esposimetro non funziona.
Questa mancanza di motore sul corpo macchina della D3000 è un grosso limite secondo voi per un principiante come me?
Oppure mi conviene orientarmi su un'altra fotocamera?
Grazie
Tre risposte:
anonymous
2009-09-01 08:52:52 UTC
per i principianti la mancanza di motore non è di certo un problema, nemmeno per quelli più esperti...è un'enorme rogna invece per chi ha resistito fino ad ora con la pellicola e vuole passare al digitale e magari parte [ o tutti ] gli obiettivi posseduti non sono "pienamente" compatibili con certi modelli di fotocamere



del resto anche le fotocamere superiori come la D90 ha alcune limitazioni [ pur possedendo il motore autofocus ]



se ti piace la nikon e ti piace quel particolare modello prendilo pure, ci sono decine e decine di obiettivi motorizzati compatibili per cui non avrai problemi a trovare quello che ti serve



se invece non sei convinto punta sulla pentax, in particolare la K200 ; )
mino79
2009-09-02 09:01:40 UTC
Se inizi adesso, nessun problema. Io non la prenderei perchè ho ancora (come dice Isaac) obiettivi Nikon non motorizzati (tutti) e quindi devo puntare dalla D90 in sù, ma se dovessi iniziare non mi farei problemi.
kratos
2009-09-01 14:02:33 UTC
Non credo sia uno buona macchina per i principianti perchè mancano molti programmi di supportazione e non credo sia facile da usare e oltre tutto è una macchina foto simile alla nuova nikon D5000

Se vuole un consiglio per principianti le darei la NIKON D40 credo sia perfetta per lei... anche perchè poi se si vuole fare bene le foto si deve sfruttare al massimo una macchina foto che prendere una potentissima... meglio sapere usare da super macchine foto normali che saper usare poco macchine foto potenti.



ciao ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...