Domanda:
Aiuto!! Canon EOS 550d o?
?
2011-10-06 08:28:40 UTC
salve a tutti, sono molto appassionata di fotografia e mi serve il vostro aiuto. Dico subito che non ho mai avuto una macchina fotografica professionale... mi piacerebbe molto la Canon EOS 550d, perchè mi hanno detto che è ottima e mi interessa molto, ma voi che dite? Sarei interessata anche alla Nikon d90, ma non so proprio cosa scegliere!! Consigliatemi voi, grazie alle vostre esperienze che sicuramente ne capirete molto più di me! Non vorrei "cominciare" con una macchina fotografica entry level, perchè se comprerò quella, poi in futuro non so se avrò la possibilità di comprarne un'altra semi-professionale (che è decisamente migliore). Consigliatemi ragazzi, conto su di voi! :D
Cinque risposte:
Gabriele
2011-10-06 10:32:58 UTC
Fra le 2 meglio come corpo la D90 ha tutto quello che deve avere una buona reflex, e i 12 mpxl bastano e avanzano. Con il 18-105 la trovi a meno di 800€ nei negozi specializzati d com garanzia Nital. Un kit così ti va bene per imparare, poi con il tempo prenderai altri obiettivi.
Ale & Simo
2011-10-08 04:39:20 UTC
Ciao.Se vuoi un parere mio,sono due buonissime macchine entrambe sia la 550D e sia la D90.La 550D è una entry level piu recente tecnologicamente,perchè è nata dopo ha un sensore piu recente,un sistema af piu recente ed è stata equipaggiata nei miglioramenti sulle funzioni video ma penso che nel contesto non abbia nulla a favore da ritenersi superiore contro la d90 poichè la Nikon in questione è una amatoriale evoluta,vanta di avere un corpo macchina migliore in ergonomia (doppio display,doppia ghiera e semitropicalizzata)inoltre la d90 ha il mirino piu ampio e piu luminoso,sistema af + completo 11 pti vs i 9 pti della Canon,software piu completo con molte piu personalizzazioni e con funzioni on board davvero potenti.Se vuoi un consiglio vai a provarle tutte e due in negozio perchè sei tu che alla fine giudicherai quale sarà più intuitiva nelle tue mani,senza sentirti pilotata dal solito tale che risponde per fare il forza bandiera sul marchio del cuore.

Per carità si che tutti i consigli che ti sono arrivati sono buoni,ma è irrazionale giudicare Canon più intuitiva della Nikon come corpi (sinceramente non direi proprio che i comandi Canon siano questa gran comodità)come è irrazionale pensare che Canon si debba distinguere in meglio per il discorso della serie L (L'unica cosa che la elogerebbe il parco lenti Canon è il discorso di aver inserito gli F4,0 nella sua serie L il quale dal punto di vista aziendale è stata una gran mossa...Nikon piano piano ci sta arrivando).Ma invece se vogliamo generalizzare su questi argomenti,rispondo che sono stronzate che non stanno ne in cielo ne in terra,perchè Nikon ha delle lenti prestigiose che non hanno da invidiare niente alla serie L Canon e oltretutto sul web,ci sono comparazioni fatte tra alcuni modelli di lenti professionali Nikon che massacrano le dirette rivali Canon..(guardare per credere).Inoltre leggere anche che sulla fascia bassa Nikon non abbia nulla di interessante a livello di lenti anche questo mi sembra un immerita minkiata uscita dal giornalino di topolino..Infatti è proprio sulla fascia amatoriale che Nikon ha delle lenti da leccarsi le dita ed èinvidiata a livello di costruzione rispetto svariati modelli lenti Canon es (18-200 vr,18-105vr,18-70,16-85,55-300,55-200 )L'unica nota dolente di Nikon è vero che il prezzo delle sue ottiche in generale è caretto,ma dalla sua parte marcia con un ottimo rapporto qualità prezzo sui dorsi macchina (D90 ha ucciso l'incantesimo della EOS 500D e della 60D che costa quanto la D7000 che dovrebbe essere la sua diretta rivale e invece è una partita persa perchè ti offre la metà delle caratteristiche).Non voglio attribuire solo meriti a Nikon sia chiaro perchè avendo posseduto anche l'altro marchio dico che entrambe le case costruiscono bene;ma delle volte non sopporto questi giudizi troppo affrettati e privi di alcun fondamento.Il risvolto nella medaglia però stà che su una D90,D200 o D300 ci monti tranquillamente le lenti delle vecchie analogiche Nikon perchè l'attacco rimane lo stesso,non perdi l'esposimetro e hai l'af mentre sulle Canon buona parte delle vecchie lenti per analogiche non si possono montare a meno che non ricorri a un adattatore specifico e inoltre non mi pare che hai di esposimetro e af.



Cmq valuta ancora bene,raccogli qualche consiglio e fatti uno schema poi vai a provarle.Ciao
Fausto
2011-10-07 04:28:15 UTC
La differenze in termini di resa fotografica fra le due da te citate è praticamente inesistente.

Cambie di molto, invece, la qualità costruttiva ed ergonomica.

La Canon Eos 550d è un'ottima entry level che non ha nulla da invidiare alle semi-pro. Ha tutto ciò che ti serve per fare foto di elevata qualità. Ricorda che ciò che conta di più nella resa finale sono le lenti. In meno rispetto alla D90 ha la mancanza del doppio display e l'assenza della doppia ghiera.

Però a mio avviso è molto più intuitiva e ha un software di elaborazione dell'immagine più recente.

La scelta che devi fare influenzerà anche il tuo futuro: io personalmente a livello di ottiche preferisco il marchio Canon. La serie L è di un'altro pianeta, fidati. La Nikon sforna buonissime lenti ma costano uno sproposito. Inoltre a livello economico non trovi nulla di interessante. La Canon invece offre qualche buona lente anche a cifre esigue, mi viene in mente il 55-250mm IS nonchè il 50mm f1,8.

Ciao
anonymous
2011-10-07 03:32:12 UTC
La Canon EOS 550D è un'ottima reflex che ti permette di fare delle bellissime foto, peccato che abbia il corpo macchina di una entry level. La Nikon D90 è ottima e ha il corpo macchina come una professionale anche se in realtà non lo è (ma solo perchè Nikon non classifica nessuna reflex come semi-professionale, le classifica o consumer o professionali ma secondo la mia opinione reflex come la D90 e la D7000 sono semi-professionali in quanto hanno caratteristiche simili ma non hanno il corpo macchina impermeabile o "tropicalizzato" come si dice in questo settore).
Mirmosty
2011-10-06 08:52:50 UTC
Ciao



E meglio Nikon D90+18-105VR che adesso ha miglior rapporto di P/Q sul mercato

Comunque anche Canon eos550 e buona !

Ci sono anche Nikon D5100--Pentax kr---Canon eos600d ecc



Se prendi Nikon prendi con obiettivo VR(stabilizzato) 18-55VR o meglio 18-105 VR

invece Canon con 18-55 IS(stabilizzato) o meglio ancora 18-135 IS

La pentax(anche sony)ha stabilizzatore su corpo reflex quindi tutti obiettivi su corpo pentax(sony) sono stabilizzati !



Una cosa importante! Devi provare le reflex in mano per vedere con quale ti trovi meglio(ti cade meglio in mano)e scegliere quella che ti da piu feeling! che sia canon,nikon ,pentax ecc non ha nessun importananza!



https://answersrip.com/question/index?qid=20110711114849AAvxsQk



Buona fortuna


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...