Sicuramente la D80.
E' fuori produzione e per questo riuscirai a trovare grossi sconti e avere un ottimo corpo macchina che ti porterai dietro per un bel po'.
Lascia perdere chi ti consiglia corpi macchina usciti da poco (1000D e 450D) o corpi macchina entry level (D40),nel primo caso costano di piu',nel secondo caso,se davvero ti piace la fotografia non vedrai l'ora di cambiarla,spendendo ulteriormente.
Non ha senso risparmiare soldi x obiettivi da acquistare in seguito,se hai una macchina con solo 3 punti di messa a fuoco,senza motore interno,con i comandi sistemati in maniera improbabile e che a 200 iso produce rumore digitale!!!!!!
Tutte e 3 le altre macchine comunque sono inferiori alla D80.
------
Forse la persona che non sa di cosa sta parlado sei tu...
Il caso vuole che oltre alla D200 io abbia una d40x,superiore comunque alla d40,e gli appunti che ho fatto li ho fatti con cognizione di causa.
Un po'la macchinetta l'ho sfruttata (circa 100.000 scatti) e capita che la usi ancora.
Mi scrivi che i 3 punti di messa a fuoco sono sufficienti,che il rumore digitale non e' un problema,che c'e' chi si trova bene ad entrare nel menu' di ripresa x cambiare la maggior parte delle impostazioni in fase di scatto.
Forse abbiamo una concezione differente di fotografia e di attrezzatura,tutto qui.
L'errore e' mio,perche' pensavo potessi affrontare seriamente una discussione fotografica,e che potessi dare dei consigli in base a un'esperienza sul campo e a delle conoscenze,mi sbagliavo.