Domanda:
olympus e-30 o canon 50d!?
Gerva S
2009-04-03 11:51:36 UTC
finalmente mi son deciso a comprarmi una reflex in ordine.. il problema é che non ho idea.. il problema é che devo assolutamente avere una buona velocità per le scariche visto che farei un pacco di foto di snowboard e per avere una sequenza decente non mi bastano i 3 fps che mi offrono altri apparecchi... il problema é che mi han parlato bene sia dell'olympus che della canon.. e io sono in dubbissimo.. cosa ne dite?
Sei risposte:
anonymous
2009-04-03 12:01:56 UTC
la olympus è una quattro/terzi [ con tutti i vantaggi e svantaggi di un sensore più piccolo ] mentre la canon è uscita da poco e costa più di quanto valga...prendi la 40D [ 6,4fps dovrebbero bastarti e risparmi almeno 200€ ]...oppure fa un piccolo sacrifico per la nikon D300 ; )
Davide {B} Canonista!
2009-04-06 01:58:12 UTC
Il tuo problema non sarà arrivare in termini di raffica a "congelare" buone foto quanto, piuttosto, avere un complessivo autofocus/ottica che ti permetta di non andare fuori-fuoco dopo due scatti. Infatti ti toccherà di lavorare, per fare buone foto, con il soggetto in movimento laterale (a 90°) rispetto all'ottica e questo mette in crisi parecchio i sistemi di inseguimento del soggetto che lavorano al loro meglio su angoli vicini allo 0° (cioè con soggetti in avvicinamento/allontanamento). A questo aggiungi che la neve in una giornata di sole rischia di generare contrasti massimi quasi perfetti (nero puro su bianco bruciato) che rischiano di portare l'AF (che lavora, appunto, sui contrasti) a perdere efficienza.



Dopo tutta questa pappardella io, personalmente, comprerei la 50d per i seguenti motivi:



1) Il sistema AF con 9 punti a croce rileva contrasti e movimento senza problemi anche sulle aree periferiche permettendoti ottimi risultati

2) il sensore APS-C e l'elevato numero di megapixel (normalmente poco consigliabili) in questo caso ti possono aiutare perchè in postproduzione potrai croppare parecchio senza perdere qualità e con il vantaggio di poter scattare con focali grandangolari-standard-medio tele a tutto vantaggio di una più estesa profondità di campo (aiutata anche dal sensore APS-C). Con più profondità di campo hai maggiori certezze di portare a casa buone foto anche se la modalità inseguimento si "incanta" a metà della raffica

3) La raffica della 50d è quanto di meglio si possa trovare (senza arrivare al super-pro della 1D Mk III) e, anche se non essenziale, sicuramente aiuta.



Una 40d potrebbe bastare nel 95% dei casi ma per questa tua specifica esigenza mi sento di sconsigliartela: il vantaggio del nuovo AF della 50d e la possibilità di croppare tanto in postproduzione sono troppo interessanti. Di contro considera che la 50d lamenta qualche problema di nitidezza(*) e non è un sogno di pulizia ad alte sensibilità ISO.



(*) La primissima cosa da fare è, se scatti in JPG, portare i valori factory di nitidezza dal canonico +3 al massimo (mi sembra +7), disabilitare la riduzione rumore per le lunghe esposizioni e il controllo conservativo delle alte luci.
Lorenzo D
2009-04-04 12:54:49 UTC
Per le tue esigenze io ti consiglierei una Canon 40D è piu' che sufficente.

Saluti
anonymous
2009-04-03 15:38:53 UTC
Canon Eos 50D oppure Nikon D90 per restare sul livello
leo I
2009-04-03 12:46:00 UTC
io mi butterei su una nikon D90 che la trovo ottima



Nikon D90 DZ € 1439,00

Canon EOS 50D € 1199,00

Olympus E-30 kit + EZ-12-60 mm € 1859,00



Nikon D90 KIT (Reflex + AF-S DX VR 18-105 + 70-300) - incluso obiettivo Nikon AF-S DX VR 18-105

- incluso obiettivo Nikon AF-S DX VR 70-300





Descrizione :

La nuova Nikon D90 unisce la tecnologia delle fotocamere reflex digitali Nikon ad una serie di innovative funzioni che consentono di ottenere risultati di alto livello. Ora disponibile su redcoon ad un prezzo davvero piccante! Questo modello incorpora ud' immagined'immagine CMOS in formato DMega pixel Megapixel oltre ad offrire il sistema di elaborazione dell'immagine EXPEED, già noto e presente nei precedenti modelli. Tra le novità è presente la funzione D-Movie che permette la ripresa di filmati in formato Motion-JPEG. Con il modo Live view è possibile, inoltre,l' inquadraturaquadratura dal monitor LCD da 3 pollici ad alta risoluzione (920 K pixel).







Caratteristiche tecniche :

- RisoluzMega pixel Megapixel

- Display LCD TFT da 3 pollici (920 K pixel)

- Mirino reflex a obiettivo penta prismaentaprisma

- Ingrandimento mirino: circa 0,94x

- Solo su redcoon ad un prezzo così piccante!

- Sensore CMOS da 23,6 × 15,8 mm

- Pulizia sensore di immagine

- NRsu pose lunghe

- NR su ISO elevati

- Dimensione immagine (pixel): 4.288 x 2.848 (L), 3.216 x 2.136 (M), 2.144 x 1.424 (S)

- Formato file: NEF, JPEG, NEF (RAW) + JPEG

- Supporti di memorizzazione: Scheda di memoria Secure Digital (SD), conformi SDHC; Scheda di memoria Eye-Fi (requires confirmation)

- Numero di bit conversione A/D: 12 bit

- Sistema Picture Control: Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Paesaggio, Ritratto

- DCF (Design Rule for Camera File System) 2.0

- DPOF (Digital Print Order Format)

- Exif 2.21 (Exchangeable Image File Format for Digital Still Cameras)

- Funzione PictBridge

- Otturatore sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico

- Velocità otturatore: da 1/4.000 a 30 sec. in step di 1/3 o 1/2 EV; posa B

- Scatto a risposta istantanea: circa 65 ms

- Oscuramento del mirino: 120 ms

- 6 Modo di scatto: Singolo, continuo a bassa velocità, continuo ad alta velocità, autoscatto, remoto ritardato, remoto rapido

- Autoscatto: selezionabile tra 2, 5, 10 e 20 secondi

- Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da 420 pixel

- Metodo di misurazione: Matrix, Ponderata centrale, Spot

- Valore di compensazione: −5, +/- 5 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV

- Bracketing di esposizione e bracketing flash

- Sensibilità: ISO 200–3200 in step di 1/3 EV

- D-Lighting attivo: Auto, Molto Alto, Alto, Normale, Moderato o No

- Messa a fuoco Automatica/Manuale

- Autofocus: AF-singolo (AF-S), AF-Continuo (AF-C), messa a fuoco ad inseguimento preventiva attivata automaticamente in base allo stato del soggetto (AF-A)

- Flash incorporato

- Modo flash: Auto, Ritratto, Macro Close-up

- Compensazione flash: −3, +/- 1 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV

- Contatto hot-shoe in standard ISO 518 con blocco di sicurezza

- Sistema di illuminazione creativa Nikon

- Bilanciamento del bianco: Auto, 12 modi manuali con regolazione fine

- Formato filmato: AVI (Motion-JPEG)

- Compressione filmato: AVI (Motion-JPEG)

- Funzioni ritocco: D-Lighting, correzione occhi rossi, ritaglio, monocromatico, effetti filtro, bilanciamento colore, mini-foto, sovrapponi immagini, effetti filtro, ritocco rapido, raddrizzamento, controllo distorsione, fisheye

- Alimentazione: batteria ricaricabile Li-ion EN-EL3e

- Attacco per cavalletto: 1/4 di pollice (ISO 1222)

- Menu multilingue (tra cui la lingua italiana)





Canon EOS 50D KIT /EF-S 17-85 IS USM € 1199,00

(Fotocamera Reflex + Ob. Canon 17-85):

Canon EOS 50D KIT

- Incluso obiettivo Canon EF-S 17-85 IS USM



Descrizione :

La fotocamera reflex digitale Canon EOS 50D con 15,1 Megapixel e processore DIGIC 4 che permette scatti veloci e colori omogennei e naturali. Questa fotocamera in vendita su redcoon ad un prezzo davvero piccante, è dotata di sistema AF a 9 punti a croce, display da 3", ampio mirino, modalità “Live View” e sensibilità ISO estendibile a 6400 e 12800 . EOS 50D è compatibile con schede di memoria CF tipo I e II, oltre 60 obiettivi EF/EF-S e i flash Speedlite EX.
anonymous
2009-04-03 12:49:36 UTC
Io ti consiglio la canon per il semplice fatto che possiede un programma molto facile da utilizzare ed è anche molte efficace.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...