Domanda:
Ciao! AIUTO FOTO "SGRANATE CANON"?
Gianni
2012-07-11 13:46:21 UTC
ciao!! ho comperato una canon eos 600d. all' inizio faceva delle belle foto, invece adesso faccio delle fotografie e le ingrandiscono e risultano essere molto molto sgranate, cosa che non accadeva all inizio. sapete cosa puo essere?? problema di impostazioni o altro tipo??? in alcune fotografie effettivamente è l' iso che ha valori molto alti tipo 3200, ma in altre succede anche se il suo valore è solo di 100. grazie mille a tutti!!!
Quattro risposte:
Gabriele
2012-07-11 22:49:27 UTC
Per prima cosa leggi TUTTO il manuale d'uso.

Per seconda cosa ed è il problema che riscontri togli l'opzione " iso auto".

Per fare questo leggi il manuale.

Per sfruttare appieno una reflex si deve necessariamente

Leggere il manuale d'uso

Leggere almeno un buon libro che spieghi tecnica e composizione fotografica

Frequentare un corso di fotografia.

Oppure si fa come i/le bimbominkia che usano la reflex in automatico o con le modalità scene.
NewTrino
2012-07-12 06:02:47 UTC
Purtroppo è un difetto molto noto nella 600d, comunemente chiamato Burning usefull pixel (BUP). In parole povere sembra che un gran numero di 600d immesse nel mercato europeo (soprattutto italiano/francese/belga/tedesco e svervegio), abbiano montato un sensore difettoso, che tende a surriscaldarsi con molta facilità, raggiungendo temperature ben più alte della noma. la cosa strana è che i sensori BUP tendono a scaldarsi perimetralmente e non centralmente, andando a bruciare irrimediabilmente i pixel più esterni. Quindi succede che il sensore viene sfruttato per metà, in quanto la restante metà esterna è totalmente bruciata. Sfruttando metà sensore la risoluzione, ovviamente, diminuisce esageratamente. Ecco perchè vedi sgranato. Per capire se la tua reflex ha questo problema devi vedere il seriale. Se il tuo seriale è tra F41L-00154 e F41L-02156 allora è tra le reflex che presentano il sensore difettoso. Se il suo seriale, invece, inizia con T-R00L seguito da alcuni numeri, allora non hai il problema descritto sopra.
?
2012-07-11 21:19:14 UTC
controlla: 1- se hai impostato gli iso in "auto" e 2- Impostazione della qualità del file
anonymous
2012-07-11 21:14:36 UTC
dovresti provare a controllare i livelli dell'esposizione (non apertura) , poi prova a controllare se l'impostazione della qualità è regolata al massimo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...